Il 21 febbraio Pompei ospiterà “AI Human Driven”, il primo summit interamente dedicato al ruolo centrale dell’essere umano nell’era dell’intelligenza artificiale. Organizzato da Brain Computing S.p.A., l’evento riunirà colossi del settore come Microsoft, Google e TIM Enterprise, insieme a esperti, istituzioni e professionisti dell’innovazione, per discutere le sfide e le opportunità dell’IA in diversi ambiti cruciali della società, dall’educazione al lavoro, dall’impresa alla creatività, dalla sicurezza ai media. L’obiettivo del summit è chiaro: esplorare come l’intelligenza artificiale possa evolversi e integrarsi nella nostra vita senza mai perdere di vista il suo fulcro più importante, l’uomo. Come afferma Giovanni Sapere, Innovation Manager di Brain Computing S.p.A. e ideatore dell’evento, “Siamo all’alba di una nuova era, in cui la tecnologia trasforma profondamente il nostro modo di vivere e lavorare. Dobbiamo affrontare questa rivoluzione con una visione strategica, mettendo l’intelligenza umana al centro del processo di innovazione”.
“AI Human Driven“, un programma ricco di interventi e dibattiti
La giornata si aprirà con una conferenza stampa di Giovanni Sapere, che illustrerà la visione alla base del summit. Seguiranno gli interventi di importanti figure istituzionali e leader del settore. Tra questi, Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca e Startup della Regione Campania; Vincenzo Loia, Rettore dell’Università di Salerno; Mirko Perano, docente del Dipartimento di Scienze Aziendali, Management & Innovation Systems dell’Università di Salerno; Massimo Bisogno, Direttore dell’Ufficio Speciale per la Crescita Digitale della Regione Campania; Giorgio Ventre, Direttore Scientifico della Apple Developer Academy; Angelo Tofalo, Ceo di AT Agency ed ex sottosegretario alla Difesa; Antonio Esposito e Carmine Lamberti, rispettivamente Cto e Ceo di Brain Computing. Il cuore del summit saranno cinque panel tematici, che approfondiranno l’impatto dell’IA su vari scenari. Lavoro e Formazione: come l’IA può migliorare l’apprendimento e lo sviluppo delle competenze; Creatività e Intrattenimento: l’influenza dell’IA su arte, design e industria culturale; Innovazione e Impresa: le nuove frontiere dell’AI nel business e nella gestione aziendale; Cybersecurity e Difesa: la protezione digitale e la sicurezza nell’epoca dell’AI; Media e Giornalismo: l’evoluzione della produzione e distribuzione delle notizie.
Un focus speciale sarà dedicato a TrafficLoop, un innovativo tool SEO “Human Driven” sviluppato da Brain Computing. Antonio Esposito, CTO dell’azienda, mostrerà con una demo live come l’IA possa potenziare l’efficienza umana nel mondo del SEO e del digital marketing. “AI Human Driven” si preannuncia come un evento imperdibile per chiunque voglia comprendere il ruolo dell’intelligenza artificiale nel futuro della nostra società. Per maggiori informazioni, registrazioni e dettagli del programma, è possibile consultare il sito web ufficiale.
![](https://www.sergentelorusso.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-05-alle-16.20.07-1024x404.jpg)