#PartnerReeVolution e un mercato IT che torna a sorridere.. Dopo un biennio di stagnazione e contrazione, il mercato europeo IT professionale è pronto per una ripresa. Secondo le recenti anticipazioni dei dati Context sul primo, delicatissimo, trimestre 2025, il settore crescerà del 3,6% nel 2025.
Il mercato, nel dettaglio, sarà trainato dall’accelerazione dei cicli di rinnovo dei PC, dagli investimenti in security ovviamente, in infrastrutture AI, Cloud e dai programmi di digitalizzazione del settore pubblico. Il prossimo 15 aprile a Milano, nel corso di #PartnerReeVolution in arrivo gli attesi dati completi sulla prima parte dell’anno e sui trend in atto.
Proprio nel corso dell’atteso evento che ReeVo dedicherà alla sua community di partner, Joe Turner, Global Director, Research & Business Development di Context, uno dei massimi esperti di mercato ICT a livello internazionale, sarà infatti a Milano per raccontare nel dettaglio i dati di vendita e i trend chiave del mercato ICT, in Italia, nei primi tre mesi dell’anno con un occhio per quello che ci aspetta. Un appuntamento di prestigio e grande impatto che farà da ideale calcio di inizio di un evento, molto atteso, giunto alla sua seconda edizione, dopo il debutto record dello scorso anno.
[Qui tutti i dettagli per non perdere uno degli appuntamenti più attesi e innovativi dell’anno. 15 aprile, Milano, prenota il tuo posto in prima fila per il #PartnerReeVolution]

Un ritorno alla crescita dopo anni difficili
Ma andiamo con ordine come sempre e in attesa del 15 aprile vediamo più da vicino i dati attualmente a nostra disposizione. In questi giorni è stato infatti diffuso il Q1 2025 Context Forecasting Report. Un report preziosissimo che i ricercatori di uno degli analisti più noti e affidabili a livello mondiale, tradizionalmente diffonde in questa parte dell’anno.
Un report che, come anticipato, evidenzia segnali positivi per il settore, con una crescita più robusta attesa nella seconda metà dell’anno. Dopo un periodo caratterizzato da incertezze economiche e rallentamenti negli investimenti tecnologici, il canale IT in particolare, ovvero tutto l’ecosistema che unisce vendor internazionalim distributori e system integrator, reseller, service provider… sembra avviarsi verso una fase più dinamica, sostenuta da una maggiore stabilità macroeconomica e da nuovi driver di mercato.
Anthony Frot, Research Director di Context spiega chiaramente che «dopo un periodo difficile, il mercato europeo della distribuzione IT sta riacquistando slancio. La combinazione tra il ciclo di rinnovo dei PC, la domanda crescente di infrastrutture AI e l’attuale contesto economico sta creando le condizioni per una crescita sostenibile. Di certo le sfide non mancano, ma le prospettive per il 2025 sono incoraggianti».
I principali fattori di crescita per il 2025
Secondo il report dunque la ripresa del settore sarà guidata da quattro fattori chiave:
Accelerazione nel ciclo di rinnovo dei PC: La fine del supporto per Windows 10 nel 2025 spingerà aziende e consumatori a rinnovare i propri dispositivi, con particolare attenzione ai PC portatili. Context prevede che le vendite di dispositivi mobili cresceranno del 2,1% su base annua nel primo trimestre e del 4,7% sull’intero anno, con un picco nella seconda metà del 2025. Anche le vendite di desktop sono attese in crescita, con un incremento del 4% nel primo trimestre e del 5,1% nell’arco dell’anno, con un aumento dei ricavi del 5,8%.
Boom degli investimenti in AI: L’adozione dell’intelligenza artificiale sta trasformando il mercato IT. Le aziende stanno aumentando la spesa per server AI-ready e soluzioni di storage avanzate, favorendo la crescita delle infrastrutture on-premises. Questo trend si traduce in una maggiore domanda di componenti hardware specializzati, necessari per supportare le nuove applicazioni basate su AI.
Investimenti nel settore pubblico: I governi europei stanno intensificando le iniziative di trasformazione digitale, con investimenti mirati a rafforzare la competitività economica e a promuovere l’innovazione tecnologica. I diversi programmi nazionali stanno avendo un impatto positivo sulle vendite del canale distributivo, contribuendo all’espansione del mercato.
Crescita costante di software e servizi: Il segmento del software continua a registrare performance superiori alle aspettative, confermando il ruolo strategico anche dei distributori nell’ecosistema IT. La crescente domanda di soluzioni cloud, cybersecurity e piattaforme di collaborazione sta rafforzando la posizione delle aziende che operano nel settore della distribuzione software e servizi gestiti.
Un anno in due fasi: crescita graduale e accelerazione nel secondo semestre
Context prevede un inizio d’anno cauto, con una crescita più lenta nel primo trimestre del 2025. Tuttavia, le prospettive migliorano progressivamente, con una forte accelerazione nella seconda metà dell’anno, quando le aziende riprenderanno a investire in infrastrutture IT e i governi intensificheranno le iniziative digitali.
Anthony Frot si dice convinto che il settore si stia avviando verso una fase di rinnovata fiducia: «Osserviamo un crescente ottimismo tra i distributori, in particolare nelle categorie legate all’AI. Il secondo semestre del 2025 sarà più forte grazie alla ripresa degli investimenti infrastrutturali e all’accelerazione della digitalizzazione pubblica. Tuttavia, il mercato resta esposto a fattori di rischio, come le incertezze geopolitiche, i possibili conflitti commerciali e la volatilità dei tassi di cambio».
Un ulteriore aspetto da considerare è la capacità delle aziende di adattarsi alle nuove tecnologie, in particolare all’AI. Da questa capacità dipenderà anche la loro propensione agli investimenti.
Il valore di un evento come #PartnerReeVolution del prossimo 15 aprile a Milano
In questo scenario di attesa e imminente ripresa, eventi come #PartnerReeVolution, in programma il 15 aprile 2025 a Milano, assumono, come anticipato, un’importanza strategica. Organizzato da ReeVo, l’evento rappresenta un’opportunità unica per l’ecosistema italiano dei partner IT di approfondire le strategie aziendali, scoprire le ultime innovazioni tecnologiche e confrontarsi sulle opportunità di crescita nel mercato. Proprio dal canale ICT, secondo gli ultimi report di un altro analista come Canalys, nel 2025 passerà oltre il 70 % del business ICT, sette aziende su dieci insomma, quando si tratterà di acquistare tecnologie ICT si rivolgeranno a system integrator, service provider, distributori… Un mondo su cui, proprio il 15 aprile, un analista di valore come Joe Turner di Context racconterà tutto, dai numeri sviluppati ai trend in arrivo in una fase mai così decisiva per tutti gli operatori in campo e per le aziende italiane. La giornata prevede poi sessioni commerciali e tecniche, momenti di networking e presentazioni esclusive sulle nuove soluzioni di cybersecurity e cloud offerte da ReeVo.
[Qui tutti i dettagli per non perdere uno degli appuntamenti più attesi e innovativi dell’anno. 15 aprile, Milano, prenota il tuo posto in prima fila per il #PartnerReeVolution]
