Il cambiamento più significativo è avvenuto pressappoco un anno fa, quando, nel mese di maggio, HPE annunciò la decisione di dar luogo al rebranding dell’offerta Aruba Instant On in HPE Networking Instant On.
Una nuova vita per la linea di soluzioni di rete lanciata già nel 2019 con l’obiettivo di portare connettività di livello enterprise nel mondo delle piccole e medie imprese e un rebranding che se da un lato valorizza il passato, dall’altro sancisce la volontà di rafforzare l’identità del brand all’interno del portafoglio HPE, senza alterarne la vocazione originaria: fornire soluzioni semplici da configurare, sicure per impostazione predefinita e capaci di garantire elevate prestazioni anche in contesti con risorse IT limitate.
Nelle intenzioni della società, il cambio di denominazione, oltre a consolidare il legame con l’infrastruttura tecnologica di HPE, consente di offrire una visione unificata e integrata delle soluzioni di networking dedicate al segmento SMB, mantenendo la continuità in termini di tecnologia, supporto e facilità d’uso.
HPE Networking Instant On: un’offerta modulare e scalabile
HPE Networking Instant On propone un portafoglio di soluzioni pensato per adattarsi in modo flessibile a diverse tipologie di ambienti, dai piccoli uffici fino a sedi più strutturate. La gamma include access point Wi-Fi 6 e 6E per interni ed esterni, switch PoE e strumenti di gestione centralizzata tramite app mobile. La tecnologia Smart Mesh consente di estendere la copertura wireless in modo dinamico e senza cablaggi, rendendo più semplice l’installazione anche in spazi distribuiti o in aree con esigenze di connettività outdoor.
L’applicazione dedicata permette di monitorare in tempo reale il traffico di rete, configurare policy di accesso, gestire la separazione tra traffico aziendale e guest, e intervenire in modo proattivo nella gestione delle risorse. Tra le funzionalità incluse di default, figurano anche l’autenticazione a due fattori, l’aggiornamento automatico del firmware, il blocco di siti o applicazioni indesiderate e la possibilità di impostare limiti di banda per ottimizzare le risorse disponibili.
Grazie alla configurazione guidata e all’interfaccia semplificata, le soluzioni possono essere implementate e gestite anche in assenza di competenze tecniche avanzate, riducendo i tempi e i costi di avviamento.
Destinatari e casi d’uso di HPE Networking Instant On
Con la linea Instant On, HPE si rivolge a piccole e medie imprese, esercizi commerciali, sedi periferiche di aziende più strutturate, studi professionali e coworking. In tutti questi casi, la disponibilità di una rete affidabile, veloce e protetta rappresenta un requisito abilitante per la produttività quotidiana, soprattutto in presenza di applicazioni cloud, dispositivi IoT, sistemi di videosorveglianza e strumenti di collaborazione online.
Le soluzioni sono disponibili in diverse configurazioni predefinite, che coprono esigenze da meno di dieci utenti fino a scenari con oltre 150 utenti e centinaia di dispositivi connessi. Ogni configurazione può essere estesa con componenti aggiuntivi come sistemi di backup su disco (HPE RDX), dispositivi di storage (HPE StoreEasy) e server ProLiant per la gestione centralizzata di dati e applicazioni locali.
Questa modularità consente di costruire un’infrastruttura coerente, integrabile e pronta a evolversi in funzione della crescita aziendale, mantenendo al contempo un elevato livello di affidabilità operativa.
Continuità e integrazione con l’ecosistema HPE
Come già accennato, il rebranding di Aruba Instant On in HPE Networking Instant On si inserisce in una strategia più ampia di armonizzazione dell’offerta tecnologica HPE, con l’obiettivo di garantire coerenza tra le diverse linee di prodotto e favorire l’integrazione tra networking, server e storage.
Pur mantenendo l’impostazione originaria in termini di semplicità e accessibilità, la nuova denominazione consente di collocare la proposta in un contesto più strutturato, valorizzando l’interoperabilità con le altre soluzioni infrastrutturali proposte da HPE. Il risultato è una piattaforma di rete progettata per semplificare la gestione operativa, migliorare la sicurezza dei dati e garantire continuità di servizio anche in assenza di un presidio IT interno.
Il ruolo di Focelda nella distribuzione e nello sviluppo del canale
Nella attività di promozione e diffusione sul mercato delle soluzioni HPE Networking Instant On, un ruolo centrale è svolto da distributori come Focelda, realtà attiva da oltre 40 anni nel settore ICT e punto di riferimento per migliaia di operatori del mercato italiano. Grazie a un modello distributivo multicanale, una rete commerciale capillare e una struttura organizzativa orientata alla specializzazione per linee di prodotto, Focelda è in grado di supportare rivenditori e system integrator nella promozione, personalizzazione e implementazione delle soluzioni Instant On presso il cliente finale.
L’azienda, oltre a disporre di un ampio catalogo costantemente aggiornato di brand e soluzioni, è in grado di supportare gli operatori “sul campo”, con servizi logistici avanzati, iniziative di marketing e programmi di formazione ad hoc. Tutto questo senza dimenticare due aspetti sicuramente importanti: la disponibilità di strumenti finanziari flessibili e di un supporto tecnico-commerciale strutturato, in grado di accompagnare i partner in tutte le fasi del ciclo di vendita.

Focelda, valorizza quindi la gamma HPE Networking Instant On come soluzione ideale per le PMI che cercano infrastrutture di rete performanti, sicure e di facile gestione. Grazie alla partnership consolidata con Hewlett Packard Enterprise, promuove un’offerta completa che unisce qualità tecnologica e semplicità d’uso, affiancando clienti e partner con attività commerciali mirate, formazione dedicata e supporto tecnico costante. Le azioni congiunte mirano ad ampliare la diffusione delle soluzioni HPE anche nel segmento enterprise, con un focus su networking, scalabilità e digitalizzazione. Un impegno condiviso per costruire reti aziendali solide, flessibili e pronte per il futuro.
Il distributore affianca i propri clienti anche nella progettazione di architetture complesse. Una capacità consulenziale che rappresenta un valore aggiunto per il canale, in un mercato in cui flessibilità e rapidità di esecuzione sono fattori chiave per la competitività.