mercoledì, Aprile 2, 2025
Home Autori Articoli di Miti Della Mura

Miti Della Mura

131 ARTICOLI 0 Commenti

Consys.it, trent’anni di sicurezza: un nuovo capitolo di crescita come partner per la cybersecurity

Con oltre trent’anni di esperienza, Consys.it rafforza la propria posizione come partner strategico per la cybersecurity e fornitore di servizi gestiti, puntando sempre su qualità, innovazione e centralità del cliente.

Exprivia acquisisce Present: nasce un nuovo polo italiano dell’ICT

Exprivia acquisisce il Gruppo Present, creando un nuovo polo ICT con 4.000 professionisti e un fatturato di oltre 320 milioni di euro. L’operazione rafforza Exprivia nei mercati strategici e consolida la sua posizione come leader nella trasformazione digitale, integrando competenze avanzate in AI, cloud e cybersecurity.

System Integrator, nel 2025 il 70% della spesa IT passerà da loro. Il traino...

System Integrator, nel 2025 il 70% della spesa IT passerà da loro. Il traino di AI e trasformazione digitale. Tutte le rilevazioni Canalys

OVHcloud rafforza il cloud europeo: a Milano la prima Regione 3-AZ fuori dalla Francia

OVHcloud punta sull'Italia con la Regione 3-AZ di Milano, la prima fuori dalla Francia, prevista per il 2025. L'infrastruttura offrirà soluzioni Public Cloud avanzate e risponderà alle esigenze di resilienza e sovranità tecnologica. L’espansione globale include anche Local Zone e certificazioni per garantire sicurezza e performance

Cisco rinnova il programma di canale: un nuovo modello per i partner

Cisco annuncia il nuovo Cisco 360 Partner Program, che cambia radicalmente il rapporto con i partner di canale per adattarsi a un mercato in continua evoluzione. Con nuovi criteri di valutazione, percorsi di formazione e incentivi, il programma punta a rafforzare competenze e partnership strategiche, con un avvio formale previsto per febbraio 2026. Tutti i dettagli.

Intel, a sorpresa Pat Gelsinger si dimette dalla carica di CEO

Intel, a sorpresa Pat Gelsinger si dimette dalla carica di CEO. Le dimissioni inaspettate di Pat Gelsinger segnano la fine di un capitolo per Intel, in un momento cruciale per il rilancio dell’azienda. Tra sfide finanziarie, riorganizzazioni strategiche e una competizione agguerrita, il colosso dei semiconduttori cerca ora una nuova leadership per superare la crisi e consolidare la propria posizione sul mercato globale

La Volpe, IBM: partire dai dati per cogliere le opportunità dell’AI per il Paese

Alessandro La Volpe, amministratore delegato di IBM Italia, espone le opportunità offerte dall’AI generativa e il percorso strategico che punta su dati, modelli linguistici ottimizzati e governance. Con la IBM Consulting Advantage Platform, il supporto alla trasformazione aziendale è sempre più concreto.

Impresoft 4ward: nasce un nuovo polo per il Modern Workplace

Impresoft 4ward unisce le competenze di 4wardPRO, Qinet e Upgrade per creare un nuovo Competence Center dedicato a cloud, AI, cybersecurity e modern workplace. La sinergia punta a supportare le imprese nella trasformazione digitale, offrendo soluzioni scalabili e resilienti per affrontare le sfide del mercato e migliorare la sicurezza e l’efficienza operativa.

Assintel Report 2024: il digitale può essere motore dell’economia italiana

Appuntamento il 5 dicembre, con un webinar nel quale verranno presentati i principali risultati di Assintel Report 2024, esplorando lo stato del mercato ICT italiano, con focus sulle sfide e sulle opportunità della transizione digitale. Un’analisi dettagliata anticiperà i trend del 2025 e il ruolo delle PMI nel panorama europeo.

Ignite 2024: Satya Nadella e l’era AI di Microsoft

Nel keynote di apertura di Ignite 2024, Satya Nadella ha delineato un futuro di Microsoft dominato dall'intelligenza artificiale. Tra le principali novità, nuove funzionalità di Copilot, dispositivi AI avanzati e un rinnovato impegno per la sicurezza, con Purview al centro. Nadella ha sottolineato l'importanza dell'AI per la produttività e la misurazione del ritorno sugli investimenti, ponendo l'accento sulla concretezza e sull'impatto tangibile della tecnologia.

Moxoff rilascia Omniscient: piattaforma di Generative AI per l’automazione e la sicurezza dei dati...

Dopo il lancio di Tide per la data quality, Moxoff amplia l’offerta con Omniscient, una piattaforma As-a-Service di Generative AI per l’automatizzazione dei processi aziendali. Integrata con la knowledge base aziendale, Omniscient consente l’utilizzo di modelli LLM personalizzati.

AI PC: conquistano il 20% del mercato, ma la piena adozione è ancora lontana

Secondo Canalys, nel terzo trimestre del 2024, i PC con funzionalità AI hanno raggiunto il 20% delle spedizioni globali, trainati dalla disponibilità di nuovi chip e modelli. Tuttavia, l’adozione da parte degli utenti e la fiducia dei partner di canale rimangono limitate, con previsioni incerte per il 2025. I vendor rispondono con strategie mirate di differenziazione. Tutti i dettagli.

IM Direct: una nuova leva di business per i partner Ingram Micro

Durante Ingram Micro ONE 2024, Antonio Masenza ha incontrato i partner italiani per discutere le nuove sfide e opportunità del mercato. L'incontro ha messo in evidenza il valore strategico di IM Direct, ma anche l'importanza di strumenti come Xvantage e il riconoscimento delle eccellenze italiane premiate per il loro contributo al business.

Ingram Micro ripensa il business tra innovazione, AI e autenticità umana

Ingram Micro torna a incontrare i partner a Washington, puntando sull'AI e sull'importanza dei dati per trasformare il business da transazionale a interattivo. Presentate novità su Xvantage e il lancio del programma di fidelizzazione Ultra. Tutti i dettagli.

Ingram Micro ONE 2024, in diretta da Washington segui l’evento e il viaggio

Ingram Micro ONE, dal 6 all’8 novembre a Washington, riunisce leader e innovatori globali per esplorare le nuove frontiere tecnologiche e costruire connessioni strategiche. Tra sessioni globali e approfondimenti regionali, l’evento mira a ispirare e supportare la crescita del canale con visioni condivise sul futuro digitale. Il racconto multimediale live dagli USA

Spionaggio digitale e dossier illeciti: l’inchiesta Equalize scuote il sistema di cybersicurezza

L’indagine della Procura di Milano ha rivelato un’estesa rete di spionaggio digitale che, con accessi illeciti a banche dati sensibili, avrebbe raccolto e venduto informazioni riservate. L’inchiesta ha innescato un dibattito sull’urgenza di nuove misure per la protezione dei dati e sui ruoli delle autorità nella sicurezza informatica.

Cos’è una Smart City e a che punto è la rivoluzione delle città intelligenti

Attraverso la realizzazione di Smart City, si punta a realizzare città più vivibili, sostenibili e inclusive grazie all’implementazione di soluzioni tecnologiche avanzate. In Italia, il CRS4 sviluppa strumenti innovativi per supportare la gestione urbana, migliorando aspetti come la mobilità e la qualità dell'aria, e collabora con comunità e amministrazioni per mettere il cittadino al centro delle trasformazioni.

Il senso della NIS 2, e della compliance, per le aziende

L’adozione della NIS2 segna un cambiamento fondamentale per la sicurezza informatica in Europa, richiedendo alle aziende di adeguarsi a nuovi standard di protezione. In questo scenario, SMI offre un approccio completo alla compliance, che unisce la gestione degli obblighi legali con una visione strategica focalizzata su resilienza e cultura aziendale, valorizzando le competenze umane e ottimizzando l’utilizzo della tecnologia.

Hybrid Cloud a prova di innovazione IT: tra Governance e sicurezza, si cerca la...

In un mercato cloud in costante crescita, si conferma la sempre maggiore attenzione verso il segmento dell’Hybrid Cloud. Il 7 novembre a Milano un incontro per esplorare, insieme a esperti Impresoft 4ward, le strategie chiave per sfruttare al meglio il cloud ibrido, potenziando sicurezza e governance IT, garantendo continuità operativa e agilità.

Satya Nadella a Roma: l’AI di Microsoft accelera il futuro

l CEO di Microsoft, Satya Nadella, ha presentato a Roma il futuro dell'AI e del cloud come motori di trasformazione per l'economia italiana. Durante l'evento, sono stati illustrati i nuovi Copilot Agents e storie di successo di aziende come Campari, Ferrero e Roma Capitale, tutte protagoniste dell'adozione di soluzioni AI per migliorare produttività e innovazione. Microsoft conferma  l’investimento di 4,3 miliardi di euro in Italia per potenziare infrastrutture e formazione.
css.php