giovedì, Aprile 3, 2025
Home Autori Articoli di Miti Della Mura

Miti Della Mura

132 ARTICOLI 0 Commenti

Satya Nadella a Roma: l’AI di Microsoft accelera il futuro

l CEO di Microsoft, Satya Nadella, ha presentato a Roma il futuro dell'AI e del cloud come motori di trasformazione per l'economia italiana. Durante l'evento, sono stati illustrati i nuovi Copilot Agents e storie di successo di aziende come Campari, Ferrero e Roma Capitale, tutte protagoniste dell'adozione di soluzioni AI per migliorare produttività e innovazione. Microsoft conferma  l’investimento di 4,3 miliardi di euro in Italia per potenziare infrastrutture e formazione.

InterAttiva e il senso di SonicWall per la rivoluzione della security come servizio

a sicurezza informatica è sempre più centrale nel panorama tecnologico, con l'evoluzione delle minacce digitali e la crescente importanza dei servizi gestiti. L'integrazione tra prodotti e servizi, unita alla capacità di rispondere rapidamente alle esigenze del mercato, rappresenta una strategia vincente.  La collaborazione tra vendor, distributori e partner consente di semplificare l'adozione di soluzioni innovative, migliorando la protezione dei dati e l'efficienza operativa delle aziende. Ne hanno parlato SonicWall e Attiva Evolution, insieme a un panel di partner di ecosistema.

Sophos compra Secureworks per 859 milioni: fusione strategica tra XDR e MDR

L'acquisizione di Secureworks da parte di Sophos, per un valore di 859 milioni di dollari, punta a integrare le soluzioni avanzate di Extended Detection and Response (XDR) di Secureworks nella piattaforma di cybersecurity di Sophos. L'operazione rafforza l'offerta di sicurezza di Sophos, rivolta sia alle grandi aziende che al mercato SMB. L’impatto per il canale

Digital Value: nuove nomine e rafforzamento della governance in una fase delicata

In seguito alle notizie di cronaca di questi giorni, Digital Value annuncia la riorganizzazione della governance aziendale. Con le nomine di Paolo Vantellini come Presidente e Riccardo Benedini come Amministratore Delegato, l'azienda affronta questa fase puntando su un nuovo assetto strategico e operativo.

Dai Nobel al business, la svolta dell’AI è arrivata

I Premi Nobel 2024 hanno consacrato l'intelligenza artificiale come tecnologia di punta, riconoscendo i contributi di ricercatori che hanno trasformato il machine learning e l'AI generativa. Dai riconoscimenti scientifici ai benefici per le imprese, l'IA sta già migliorando l'efficienza, ottimizzando la sicurezza e riducendo i costi: se ne parla il 18 ottobre a Padova

Alla vigilia di NIS 2: cosa c’è da fare e… cosa non fare

Alla vigilia di NIS2: cosa c’è da fare e... cosa non fare. Una guida completa e uno straordinario evento in arrivo il prossimo 16 ottobre a Roma

Cybersecurity e conflitti globali: le nuove minacce ridefiniscono la sicurezza digitale

Le cronache recenti hanno evidenziato l’urgenza di rafforzare la cybersecurity, dalle vulnerabilità delle supply chain globali all'aumento di ransomware. L'evento "Cyber Park: il mondo imperduto", promosso da Elmec, esplorerà le soluzioni più innovative e le sfide emergenti con workshop tematici dedicati alla sicurezza digitale.

Convention Var Group 2024, i giorni dei sognatori

La Convention Var Group 2024 quest’anno ha riunito 2000 partecipanti: Francesca Moriani, CEO del gruppo, ha esortato a combinare audacia e innovazione con azione concreta, focalizzandosi sulla trasformazione digitale e sull'olocrazia come modello organizzativo per accelerare il cambiamento.
Oracle Cloud Infrastructure

L’Intelligenza Artificiale accelera il mercato cloud in Italia: +24% nel 2024

Nel 2024 il mercato del cloud in Italia registra un incremento del 24%, raggiungendo i 68 miliardi di euro. Il Public & Hybrid Cloud guida questa espansione, con un aumento del 30%, e i servizi infrastrutturali (IaaS) superano per la prima volta i servizi software (SaaS). Le grandi imprese italiane si affidano sempre più al cloud per sfruttare le potenzialità dell'intelligenza artificiale, ma restano sfide nella governance delle spese, competenze e sicurezza.

Microsoft investe 4,3 miliardi di euro in AI e Cloud in Italia

Microsoft ha annunciato quello che a oggi rappresenta il suo maggiore investimento nel nostro Paese: 4,3 miliardi di euro, destinati a potenziare le infrastrutture di intelligenza artificiale (AI) e cloud. All'investimento si accompagnano iniziative di formazione e sviluppo di competenze per preparare la forza lavoro italiana ai nuovi scenari.

Cisco Italia celebra 30 anni con una nuova sede a Milano e uno sguardo...

Cisco celebra il 30° anniversario della sua presenza nel Paese con l’inaugurazione della nuova sede a Piazza Gae Aulenti, nel cuore dell’innovation district di Milano. L'apertura di questi nuovi uffici rappresenta non solo una celebrazione di tre decenni di attività, ma anche l’occasione per delineare le direzioni strategiche del prossimo futuro.

#RoadToWPC – Copilot in Action: l’evento che prepara il terreno per WPC2024

Il 2 ottobre, “#RoadToWPC – Copilot in Action” offrirà un’ampia panoramica sulle evoluzioni tecnologiche targate Microsoft che saranno approfondite nel corso di WPC2024. L'evento online sarà un'occasione per esplorare le applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale generativa e di Microsoft Copilot in ambito aziendale, dalla produttività alla sicurezza informatica, fino allo sviluppo software.

Appuntamento con CRS4 per parlare di European AI Act

’entrata in vigore dell’AI Act europeo segna una svolta epocale nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale, promuovendo un uso etico e responsabile dei sistemi AI. Il 23 settembre 2024, il CRS4 ha organizzato un evento a Cagliari per discutere l'impatto di questa legislazione, con relatori di spicco internazionali, approfondendo l’applicazione degli standard europei nei settori pubblico, medico e imprenditoriale.

Innovazione digitale e protezione dei dati: il futuro del business passa dall’AI

La protezione dei dati e l'innovazione digitale sono temi cruciali per il futuro delle aziende.  Se ne parlerà il 3 ottobre, presso la Tenuta Venturini Baldini a Reggio Emilia, in un evento organizzato da Netribe, nel quale si esploreranno le strategie per gestire emergenze legate alla perdita di dati e sfruttare l'intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza aziendale.

Trasformazione digitale e consulenza strategica: la visione di Impresoft 4ward

A cinque anni dalla nascita del progetto Impresoft, Impresoft 4ward conferma il proprio obiettivo di rappresentare un punto di riferimento per le aziende che cercano soluzioni avanzate nei campi dell'intelligenza artificiale, del cloud computing e della cyber security. Il tutto con un occhio ben attento alle evoluzioni del mercato e ai propri obiettivi crescita.

Il visual computing al servizio del patrimonio culturale

Il visual computing rappresenta una delle tecnologie chiave per la digitalizzazione e la valorizzazione del patrimonio culturale. Attraverso l'acquisizione e l'elaborazione di modelli 3D, il CRS4 contribuisce a rendere opere d'arte e reperti storici accessibili a un pubblico più ampio. Tuttavia, la diffusione su larga scala di queste tecnologie incontra ancora ostacoli, tra cui costi elevati e complessità tecnica. I dettagli nella nuova puntata della rubrica #CRS4Talk in un'intervista esclusiva a Ruggero Pintus, ricercatore del CRS4.

Cos’è un data center, come funziona e la mappa dei siti italiani

Cos'è un data center oggi, come funziona, quali sono quelli presenti in Italia e che servizi distribuiscono. La guida definitiva e preziosa in una fase in cui, anche alla luce degli ultimi incidenti, il tema della sicurezza cloud è diventato centrale. Una mappa interattiva in continuo aggiornamento

Microsoft Italia Partner Summit: un nuovo cambio di passo per AI L.A.B. e i...

Microsoft Italia Partner Summit: un nuovo cambio di passo per AI L.A.B. e AI Community: è ora di accelerare sull’AI. Tutti i premi per le eccellenze del canale Microsoft

BEE DIGITAL 2024: l’Intelligenza Artificiale e il futuro delle imprese

BEE DIGITAL 2024: l'Intelligenza Artificiale e il futuro delle imprese. Appuntamento il 9 ottobre presso il Labirinto della Masone per un evento speciale. Tutti i dettagli e le anticipazioni

VEMLive 2024: innovazione tecnologica e digital intelligence nella Motor Valley

VEMLive 2024: innovazione tecnologica e digital intelligence nella Motor Valley. Torna l'11 ottobre uno degli eventi più attesi dell'anno. I dettagli
css.php