Attacchi informatici 2022 dall’Almanacco della cybersecurity di CybergON
Attacchi informatici: CybergON traccia la cronistoria degli attacchi del 2021 e delinea gli ambiti di maggior interesse per i threat actor nel 2022.
Cybercrime, ecco come funziona un attacco, ecco come evitare guai e ripartire subito
Non solo non molla la presa ma rilancia e colpisce duro proprio nella fase più delicata. Il cybercrime sta mettendo in ginocchio...
“Decreto Kaspersky”: grande attesa per la circolare ACN
“Decreto Kaspersky”: grande attesa per la circolare ACN che ha il lcompito di fare chiarezza in ambito sicurezza e pubblica amministrazione. Tutti i dettagli e cosa aspettarsi.
Cato Networks, l’inventore del SASE amplia la sua rete globale di partner
Cato Networks si sta facendo largo sul mercato a spallate e tecnologia. L’azienda, di nascita israeliana ma cittadina del mondo, è uno...
Caso “Kaspersky” «Così danneggiano le imprese, manca chiarezza». La voce di Cesare D’Angelo (general...
Intervista esclusiva con Cesare D’Angelo, numero uno di Kaspersky in Italia, e Giancarlo Mariani, CEO di Questar storico distributore del brand internazionale. Gli impatti, le repliche al decreto della scorsa settimana, le rassicurazioni per imprese e partner
F-Secure Corporate Security diventa WithSecure
F-Secure, società finlandese specializzata nella cybersecurity, ha annunciato la nascita di nuovo brand, denominato WithSecure, che si occuperà dei prodotti e le soluzioni di sicurezza pensati per il mondo aziendale. Tutti i dettagli dell'operazione.
Vulnerability Assessment cos’è e perché è diverso dal Penetration Test: il crowdtesting di WhiteJar
Vulnerability Assessment: scopriamo insieme che cos’è, perché è diverso dal Penetration Test e la specialità del crowdtesting di WhiteJar.
Sicurezza sull’Edge: è ora il momento giusto per il canale
La sicurezza sull’Edge per i partner It è una opportunità da non perdere. Il comparto si chiama SASE, l’offerta SSE e il vendor? Netskope. Vediamo insieme tutti i dettagli.
Caso Kaspersky, si va verso la sovranità tecnologica? Come e con quali rischi
Caso Kaspersky, si va verso la sovranità tecnologica? Come e con quali rischi. La ricostruzione di quanto sta accadendo e le ripercussioni sul mercato
Rapporto Clusit 2022: incidenti di sicurezza informatica in aumento e sempre più dannosi
Secondo il Rapporto Clusit 2022 gli incidenti di sicurezza informatica sono in forte aumento e diventano anche sempre più dannosi. Vediamo insieme nel dettaglio quali sono i cyber attacchi più diffusi e a quanto ammontano i danni.
Panico da ransomware? Come cacciare la paura e uscire dal labirinto delle soluzioni di...
Panico da ransomware? Come cacciare la paura e uscire dal labirinto delle soluzioni di sicurezza. Uno speciale webinar targato F-Secure e Alias. Tutti i dettagli e il link per la registrazione.
Il partner program di NetWitness per spingere sulla sicurezza aziendale
Con il suo nuovo partner program Netwitness lancia il proprio canale nelle braccia delle aziende alla ricerca di cybesecurity. Vediamo insieme i dettagli sulle novità e le parole di Dave Govan.
Cyberwar: cos’è e come si combatte la guerra cibernetica
L’occupazione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo, di enorme attualità nei primi mesi del 2022, rappresenta la punta di un iceberg per una guerra che, come molte altre, si combatte da mesi, se non addirittura da anni: la cyberwar, la guerra cibernetica che vede opposti a colpi di attacchi informatici i due paesi, con ampio coinvolgimento da parte di soggetti terzi.
«Data protection, security e partner, così nasce una formula da record», Denis Cassinerio racconta...
Dopo la recente nomina come Regional Sales Director in Acronis, abbiamo incontrato Denis Cassinerio per farci raccontare quella che sarà la "sua" Acronis: "Data Protection, security e partner, così nasce una formula da redcord".
Cybercriminali, non sparate sulla Croce Rossa! Sempre più a rischio la sicurezza informatica della...
Sempre più a rischio la sicurezza informatica della sanità e delle organizzazioni umanitarie: quali sono i danni e come impedire i data breach. Tutti i dettagli.
Gli effetti della crisi ucraina sulla cybersecurity globale: come difendersi secondo NCSC
Quali sono gli effetti della crisi ucraina sulla cybersecurity globale? Come è possibile difendersi?
Vediamo insieme tutti i dettagli e le soluzioni secondo il NCSC (National Cyber Security Centre)
Acronis, Denis Valter Cassinerio è il nuovo Regional Sales Director per l’Europa meridionale
Acronis, Denis Valter Cassinerio è il nuovo Regional Sales Director per l'Europa meridionale. I dettagli dell'operazione e gli obiettivi per il futuro.
Data Privacy Day, fermiamoci a riflettere
Data Privacy Day, un contributo esclusivo di Federica Maria Rita Livelli, Business Continuity & Risk Management Consultant Comitato Scientifico di CLUSIT; Board del BCI Italy Chapter; Board ANRA e soprattutto parte di Women for Cyber Security con cui da oggi Sergente Lorusso avvia una collaborazione editoriale
Cybersecurity 2022, cosa ci aspetta, come ci attaccheranno
Cybersecutiry 2022, l’anno della consapevolezza per le aziende e gli enti pubblici. Tutto quello che serve sapere in un report di Ben Smith, Field CTO di Netwitness
Partner per la sicurezza: ZyXel ed Exclusive Networks sanno come si fa
Questo è il momento di diventare partner per la sicurezza It. Ma che caratteristiche bisogna avere e come si fa a offrire servizi gestiti per la sicurezza? Lo scopriamo insieme in questa speciale intervista in collaborazione con ZyXel ed Exclusive Networks.