mercoledì, Aprile 2, 2025

Cybersecurity

Tutto sulla cybersecurity e su come proteggere il patrimonio dati, l’azienda, la privacy, e i tuoi clienti. Scopri come mantenere la sicurezza online.

OT security: cos’è e perché oggi le industrie sono il bersaglio prediletto dai cybercriminali

Scopriamo insieme che cos'è l'Operation Technology, il suo collegamento con l'information Technology e perché le industrie sono il bersaglio prediletto dei cybercrminali.

ERMETIX e il senso della mobile security made in Italy

Il 2024 si conferma un anno di grandi soddisfazioni per Diego Fasano e il team di ERMETIX. Dopo aver unificato il brand per offrire una piattaforma end-to-end capace di gestire e garantire la sicurezza di tutti i sistemi mobile, a prescindere dal loro sistema operativo, ERMETIX è stato riconosciuto da Gartner come uno degli otto Sample Vendor da seguire quest’anno in questo delicatissimo settore. L'intervista esclusiva.

Alla vigilia di NIS 2: cosa c’è da fare e… cosa non fare

Alla vigilia di NIS2: cosa c’è da fare e... cosa non fare. Una guida completa e uno straordinario evento in arrivo il prossimo 16 ottobre a Roma

Cybersecurity e conflitti globali: le nuove minacce ridefiniscono la sicurezza digitale

Le cronache recenti hanno evidenziato l’urgenza di rafforzare la cybersecurity, dalle vulnerabilità delle supply chain globali all'aumento di ransomware. L'evento "Cyber Park: il mondo imperduto", promosso da Elmec, esplorerà le soluzioni più innovative e le sfide emergenti con workshop tematici dedicati alla sicurezza digitale.

Cyber security, l’adozione delle piattaforme di sicurezza continua a crescere: un business destinato a...

Secondo i dati pubblicati da Canalys, la spesa per la sicurezza informatica dei sistemi aziendali è in continuo aumento. Lo confermano le indicazioni che arrivano dal Q2 2024. Vediamo insieme i dettagli.

WatchGuard Italia potenzia il team per consolidare la leadership nella cybersecurity

WatchGuard Technologies, leader globale nella sicurezza informatica unificata, annuncia un importante ampliamento del team italiano con l'ingresso di quattro nuovi professionisti. Giovanni Bonanno, Alessia Lain, Davide Redegalli e Barbara Boffi si uniscono a WatchGuard per rafforzare ulteriormente la presenza dell'azienda nel mercato italiano e supportare la crescente rete di partner.

Computer Gross e HPE Aruba: un’alleanza strategica per la sicurezza digitale

Computer Gross, leader italiano nella distribuzione a valore, consolida la sua partnership con Hewlett Packard Enterprise (HPE) ampliando l'accordo di distribuzione con le soluzioni EdgeConnect, leader globale SD-WAN. I dettagli

Ingram Micro e Barracuda Networks insieme per la sicurezza cloud-first in Italia

Barracuda Networks, leader nella sicurezza cloud, ha annunciato una nuova partnership con Ingram Micro, distributore tecnologico globale, per offrire ai partner di...

CIPS Informatica e Clavister: un’alleanza strategica per la cybersecurity in Italia

CIPS Informatica e Clavister, due leader nel panorama IT italiano, hanno unito le forze per offrire alle aziende una protezione informatica senza precedenti. Questa nuova partnership consolida la loro posizione sul mercato, mettendo a disposizione dei clienti tecnologie di sicurezza all'avanguardia. Tutti i dettagli.

Gartner Hype Cycle for Endpoint Security: Ermetix tra gli otto vendor dell’edizione 2024

Gartner Hype Cycle for Endpoint Security: Ermetix tra gli otto vendor dell’edizione 2024. I numeri, le voci dei protsagonisti

CrowdStrike, Kurtz (CEO) conferma: il 97% dei sensori Windows è tornato online dopo il...

CrowdStrike, Kurtz (CEO) conferma: il 97% dei sensori Windows è tornato online dopo il crash globale «Questo progresso è dovuto agli sforzi instancabili dei nostri...

Xnoova diventa Ermetix, un cambio di passo decisivo per una eccellenza italiana della cyber...

Xnoova diventa Ermetix, un cambio di passo decisivo per una eccellenza italiana della cyber security. Gli obiettivi, le strategie la voce dei protagonisti

Crash informatico: cosa rischia Crowdstrike, le reazioni di competitor e analisti. Microsoft polemizza con...

Crash informatico: cosa rischia ora Crowdstrike, le reazioni dei competitor, i commenti dei principali analisti mentre Microsoft polemizza con la UE

Crowdstrike e crash informatico, cosa è successo, come intervenire

Crowdstrike e crash informatico, cosa è successo, come intervenire. Sono ore molto complesse per le reti informatiche di tutto il mondo. (Articolo in costante aggiornamento...

Netskope riconosce DGS come Service Delivery Partner in Italia

Netskope ha conferito a DGS uno dei principali operatori di cybersecurity in Italia il livello di Service Delivery Partner. Si tratta del massimo riconoscimento all'interno del programma Evolve Partner di Netskope assegnato a pochissime aziende che eccellono in termini di competenze copertura geografica e capacità di gestione di progetti complessi.

Google vuole acquisire Wiz per 23 miliardi di dollari

Secondo il Wall Street Journal, Google, attraverso Alphabet, sarebbe in fase avanzata per acquisire la startup Wiz per circa 23 miliardi di dollari, la più grande acquisizione nella sua storia. Una operazione che rappresenterebbe un importante passo avanti nel settore critico della cybersecurity e rafforzerebbe il posizionamento di Google nel cloud computing. Quello che sappiamo.

Alias e AptGetDefence: una partnership per la sicurezza informatica italiana

Alias srl, distributore a valore aggiunto, annuncia la firma di un accordo di partnership con AptGetDefence, azienda italiana specializzata in cybersecurity. L'obiettivo della collaborazione è quello di offrire alle aziende italiane un'ampia gamma di servizi di sicurezza informatica avanzati. I dettagli e le voci dei protagonisti.

“Così guidiamo la rivoluzione della security nell’anno della compliance” il “caso” Personal Data e...

In uno scenario in continua evoluzione anche la sicurezza digitale non deve essere trascurata. Come fare dunque per rimanere al passo ed essere sempre aggiornati in ambito security? Personal Data e Fasternet hanno provato a fare il punto in uno speciale evento. I dettagli.

Il governo Biden blocca Kaspersky negli USA. La replica «decisione politica non tecnologica»

Da tempo attesa, la decisione ufficiale è arrivata. Il Dipartimento del Commercio del Governo americano ha deciso di bannare Kaspersky Lab, con un provvedimento che avrà effetto dal prossimo 29 settembre, quando sarà vietata, oltre alla vendita (20 luglio) il download di qualsiasi aggiornamento software delle soluzioni della multinazionale della cybersecurity, notoriamente di marca russa. Tutto quello che sappiamo.

Acronis Cyber Protect 16, il vantaggio di una piattaforma unica e integrata di cybersecurity

Acronis Cyber Protect 16, il vantaggio di una piattaforma unica e integrata di cybersecurity Dopo la prime due puntate record torna l’appuntamento con la super...
css.php