Storage Crash Test. Fino a che punto possiamo “spremere” il digitale? Quanto si può...
La corrente che salta all’improvviso, un attacco ransomware, i dischi che vengono staccati per errore… Registrati e partecipa a #StorageCrashTest, il primo esperimento di resistenza per una piattaforma storage. Un’occasione unica per capire fino a che punto possiamo “spremere” il digitale in questa fase di ripartenza
Data driven, tutti ne parlano ma quanti sanno usare i dati per innovare? La...
Data driven, tutti ne parlano ma quanti sanno usare i dati per innovare? Una guida esclusiva e una ricerca firmata VMware
Cos’è il process mining. I vantaggi e le applicazioni del mining dei dati per...
Cos’è il process mining. I vantaggi e le applicazioni del mining dei dati per le aziende. Una guida completa al fenomeno del momento
Data lake: cos’è e quando adottarlo rispetto al data warehouse
Data lake, da un po’ nelle aziende aleggia questo termine. Magari non in tutte le aziende, certamente non in abbastanza. L’eco del...
Dati personali: un italiano su tre non sa chi li gestisce, il report VMware
Dati personali: uno italiano su tre non sa chi li gestisce. Secondo una ricerca di VMware, condotta su un campione di oltre 6000 persone nel contesto europeo, emerge un chiaro divario tra l’appetito digitale dei consumatori e la fiducia nel mondo in cui i dati vengono utilizzati da chi li acquisisce
Data Protection: come si fa e come si evitano guai al tempo del lavoro...
Gestire, proteggere, rendere utili i dati al tempo del cloud e della accelerazione digitale. La sfida più grande, critica per ogni forma e dimensione di azienda, la sfida al centro di #NonFermarti uno straordinario evento fisico che vi aspetta il prossimo 29 giugno a Firenze. I dettagli
Data Governance: Cos’è e Come Farla Correttamente
Data Governance, definita come l’insieme di metodologie e attività necessarie per integrare sistemi eterogenei, standardizzare i dati e il loro significato rendendoli tra loro consistenti. Ma dietro c'è molto, molto di più! Scopriamo quindi insieme cos’è, i suoi vantaggi e cosa dobbiamo farle per implementarle correttamente in ambito aziendale.
A cosa serve e come funziona il deep learning
Capire cosa è il deep learning e in quali campi trova la sua naturale collocazione non è più una opzione. La guida completa e gli esempi pratici.
Backup: cos’è e quali sono le differenze con il disaster recovery
Backup cos’è, cos’è quali sono le differenze con il disaster recovery. Una nuova guida pratica preziosa al centro di #DataRevolution la rubrica multipiattaforma costruita in collaborazione con ICOS.
Backup cos’è, perché serve e perché… non basta
In tema backup le organizzazioni commettono ancora tanti errori nella applicazione di questo tipo di tecnologia. Cosa fare e gli errori da evitare per una perfetta tecnica di backup.
Cos’è il backup e perché in cloud è meglio. La guida di NetApp.
Cosa significa fare backup al tempo del cloud? Secondo Maurizio Granata, Consulting Solution Engineer / Storage Solution Architect di NetApp, la risposta risiede nell’evoluzione dell’IT. Ce lo ha raccontato in una speciale intervista nell'ambito della rubrica #DataRevolution in collaborazione con ICOS e NetApp. Vediamo allora insieme tutti i dettagli, le regole da seguire e gli errori da non commettere.
Data Management cos’è come si fa al tempo della nuova normalità del cloud (il...
Data Management cos’è, come si fa al tempo della nuova normalità del cloud. Una nuova guida pratica al centro di #DataRevolution la rubrica multipiattaforma costruita in collaborazione con ICOS e NetApp
Data center: ufficiale l’apertura della Oracle Cloud Region di Milano
L'Oracle Cloud Region di Milano ha ufficialmente aperto i battenti. Tutto quello che sappiamo, i vantaggi di questa nuova infrastruttura e le reazioni dei partner di Oracle
Disaster recovery cos’è e come si fa. La guida completa di ICOS e NetApp
Il disaster recovery deve essere strettamente connesso con la gestione dei dati in azienda. In un’intervista esclusiva che si inserisce nel progetto #DataRevolution sviluppato in collaborazione con NetApp, vediamo cos'è nel dettaglio il disaster recovery e come si fa in azienda.
Cos’è il Backup e perché è fondamentale
Cos’è il Backup e perché è fondamentale. La guida completa e in continuo aggiornamento. Tutto quello che serve fare per mettere al sicuro i propri dati
Software Defined Storage cos’è e perché tutti lo cercano oggi. Il caso Datacore e...
Software Defined Storage, ovvero la gestione dei dati in maniera più agile, flessibile e soprattutto utile in tempi di nuova normalità digitale. Una rivoluzione di cui si parla da tempo ma che oggi trova forma clamorosamente concreta anche grazie al caso di una collaborazione di eccellenza come quella tra Datacore e Gruppo 3C. Innovazione tecnologica, nuovi modelli di business… una storia tutta da raccontare
PIPL, approvata in Cina la nuova legge sulla privacy
Ecco la PIPL (Personal Information Protection Law), la nuova e importantissima legge per la protezione delle informazioni personali degli utenti appena approvata in Cina. Alcuni la paragonano al nostro GDPR Europeo, ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Quantum computing, il CERN nuovo Hub di IBM: l’informatica del futuro per scoprire i...
Quantum computing, il CERN nuovo Hub di IBM: l’informatica del futuro per scoprire i misteri dell’universo. Tutti i dettagli
Data Center ibrido cos’è e perché oggi è la migliore idea possibile
Prima puntata della nuova, speciale rubrica #SmartDataCenter in collaborazione con VMWare e NPO Sistemi.
Protagonista del giorno è il Data Center Ibrido, una soluzione che sta prendendo sempre più piede nelle aziende grazie al suo potenziale e ai vantaggi che porta con sé. Qui tutti i dettagli
Multicloud cos’è, perché oggi è il suo momento e come evitare rischi con i...
Multicloud cos’è, perché oggi è il suo momento e come evitare rischi con i dati. Una nuova guida pratica al centro di #DataRevolution la rubrica multipiattaforma costruita in collaborazione con ICOS e NetApp