Email Security (qui la guida per sapere di cosa si tratta) come centro di gravità permanente, e dolente, di buona parte degli attacchi cyber che stanno piovendo nel nostro Paese.
Email security come allarme, ormai endemico per le nostre imprese, di fronte al quale scendono ora in campo le strategie, le soluzioni e la collaborazione tra due straordinarie eccellenze (italiane) nel mondo della security a livello internazionale.
Libraesva, realtà italiana di spicco nel panorama mondiale della sicurezza email, e V-Valley, marchio del gruppo Esprinet e player di riferimento nella distribuzione a valore, annunciano infatti una nuova partnership volta a rafforzare le difese contro gli attacchi informatici via posta elettronica.

Un’intesa significativa, che acquisisce ancora più valore se analizzata nel contesto attuale della cybersecurity.
Stando al Cybersecurity Report 2024 pubblicato da Clusit, il nostro Paese ha visto un incremento del 15% degli attacchi informatici rilevanti rispetto all’anno precedente. In oltre il 70% dei casi, le aggressioni digitali hanno causato gravi interruzioni nei processi aziendali. Di particolare rilevanza è il fatto che il 94% di queste minacce ha avuto origine dalla posta elettronica, sfruttando tecniche come phishing, ransomware, spoofing e Business Email Compromise (BEC). Il settore privato, incluse le PMI, è diventato bersaglio privilegiato, con una crescita preoccupante di attacchi rivolti a filiere produttive e comparti industriali.
Il mercato italiano della sicurezza informatica ha superato i 2,3 miliardi di euro nel 2024, segnando una crescita annua del 10,3%. Nonostante questo sviluppo, l’offerta di soluzioni di protezione email locali non è ancora sufficiente rispetto alla domanda. Le PMI, spesso inserite in ecosistemi produttivi globali, faticano ad accedere a strumenti di difesa avanzati per carenza di risorse e competenze. È in questo scenario che la collaborazione tra Libraesva e V-Valley assume un ruolo cruciale, creando nuove opportunità per reseller, system integrator e fornitori di servizi IT, chiamati a portare sul territorio soluzioni digitali efficaci, continue e facilmente adottabili.
Email security: il valore dell’accordo tra Libraesva e V-Valley
All’interno di questo panorama, la partnership garantirà la distribuzione delle soluzioni Libraesva a una platea sempre più ampia di aziende, attraverso la fitta rete di partner di V-Valley. L’obiettivo è innalzare il livello di sicurezza dei sistemi email, ancora oggi il vettore d’attacco più sfruttato dai cybercriminali.
Libraesva: innovazione italiana nella protezione della posta elettronica

Fondata a Lecco, Libraesva è oggi una realtà di riferimento a livello globale nella sicurezza della posta elettronica. L’azienda offre una suite completa per la protezione end-to-end della comunicazione email, caratterizzata da innovazione costante e piena conformità normativa.
Principali soluzioni ora disponibili tramite V-Valley:
- Email Security: protezione multilivello contro spam, malware, phishing e minacce zero-day.
- LetsDMARC: implementazione semplificata del protocollo DMARC per prevenire attacchi di spoofing.
- PhishBrain: piattaforma formativa con simulazioni per aumentare la consapevolezza degli utenti.
- Email Archiver: sistema avanzato di archiviazione conforme al GDPR e altre normative.
Tutti i prodotti sono progettati e sviluppati in Italia, garantendo elevati standard di privacy, scalabilità e integrazione.
“La collaborazione con V-Valley è parte integrante del nostro piano di espansione, sia in Italia che all’estero”, spiega Antonio Serra, Sales Director Italy di Libraesva. “Vogliamo rendere le nostre soluzioni più accessibili alle aziende italiane. Grazie alla rete capillare di V-Valley, ci aspettiamo di raggiungere realtà di ogni dimensione con tecnologie evolute e facili da implementare”.
V-Valley: abilitatori di innovazione nella sicurezza IT

Parte del gruppo Esprinet, V-Valley è uno dei principali attori nella distribuzione di tecnologie avanzate per la sicurezza, il cloud e l’infrastruttura IT. Grazie a un ecosistema esteso di partner e system integrator, l’azienda è in grado di sostenere progetti complessi in tutta Italia.
Con l’ingresso di Libraesva, V-Valley arricchisce la propria offerta con una tecnologia specializzata nella protezione della posta elettronica, un ambito particolarmente esposto alle minacce.
“Libraesva rappresenta un’eccellenza italiana nel panorama della cybersecurity”, afferma Maurizio Restelli, Sales & Marketing Unit Manager Enterprise Security di V-Valley. “Offriamo ai nostri partner soluzioni di alto livello, efficaci e integrabili. La collaborazione con Libraesva va oltre la semplice distribuzione: è un’alleanza strategica per accelerare l’adozione di tecnologie di protezione dati su scala nazionale. Il mercato può ora contare su soluzioni locali, supporto tecnico qualificato e integrazione nei processi di trasformazione digitale”.