Device as a service: perché è rivoluzionario per le aziende
Perché il Device as a service può cambiare la vita al team It aziendale? Lo spiega il Gruppo Cerved che ha sviluppato un DaaS con Elmec Informatica
Chromebook cosa sono e perché stanno avendo un grande successo
Chromebook cosa sono e perché stanno avendo un grande successo, una nuova e preziosa guida pratica dopo quella dedicata alle workstation
Apple Silicon M1: una rivoluzione annunciata
Apple Silicon M1: una rivoluzione annunciata. La video recensione e il test completo in occasione della nuova puntata di #TechPro
DaaS cos’è, a cosa serve e perché sta aiutando le imprese a ripartire
DaaS cos’è, a cosa serve e perché sta aiutando le imprese a ripartire. Una guida pratica e un ecslusivo live talk in onda il prossimo 4 marzo alle 12:00. Tutti i dettagli per partecipare
Tastiera pc e mouse perché non sono, solo, accessori. Il video
Tastiera PC, mouse… ecco perché non sono, solo, accessori. Il video finale della rubrica #NonChiamateliAccessori. Un test esclusivo per lo spazio digitale dedicato al valore dei dettagli sviluppato da SergenteLorusso in collaborazione con Logitech, Franz Russo, Antonino Caffo e Japan Tomato
PC, Processori e schede madri ecco cosa ci aspetta nel 2020 – #TechPro Vol....
PC, processori e schede madri ecco cosa ci aspetta nel 2020. Nonostante l’età, nonostante la rivoluzione cloud e dell’IT come servizio, nonostante qualche requiem di troppo... l’hardware, i pc, le workstation, le schede madri, tastiere, mouse, i processori continuano tutti ad essere elementi critici per gli equilibri dell’intero mercato ICT. Ecco perché nasce, da questo mese, una speciale rubrica/collaborazione multimediale tra Sergentelorusso e Japan Tomato, esperto di pc, hardware, mondo gaming, video maker...
Tastiera pc e mouse finalmente a braccetto. Il test di Logitech MX Keys e...
Logitech MX Master 3 e MX Keys: mouse e tastiera finalmente a braccetto. Il test multimediale esclusivo di Antonino Caffo per SergenteLorusso. Un nuovo atteso capitolo della super rubrica #NonChiamateliAccessori. Realizzati per lavorare insieme, i due gioielli si completano per restituire facilità d’uso e opzioni personalizzate, con un’ottima compatibilità tra i vari sistemi. Vediamo video, demo e giudizio
Tastiera PC cos’è, a cosa serve e perché non è un dettaglio
Nel tempo ha cambiato forma, dimensione ma, ancora oggi, c’è un punto chiave intorno al nostro modo di lavorare. La tastiera pc resta il più importante e decisivo sistema di produzione di contenuti, dati e di input nei confronti di pc, notebook, workstation, tablet… Cos’è dunque veramente e perché continua a non essere un dettaglio da sottovalutare? Una mini guida in collaborazione con Logitech, Franz Russo, Antonino Caffo nel segno della nuova, e attesa, edizione dello speciale #NonChiamateliAccessori
Cosa è uno switch di rete cloud ready? Te lo spiega HPE Aruba
Cosa è uno switch di rete cloud ready? Te lo spiega HPE Aruba. n questo vol. 2 di #TDHandsOn, la nuova serie di Sergentelorusso.it che analizza l’offerta di Tech Data, abbiamo chiesto a Daniele Piazza, PreSales HPE in Tech Data Italia, di convincere noi e i nostri lettori sulla necessità di uno switch pronto per il cloud
WiFi in negozio: una scelta necessaria per incrementare il business
WiFi in negozio: una scelta necessaria per incrementare il business. La prima puntata di #TDHandsON dedicata agli HPE Aruba Instant ON, la demo e il video-test
Awingu e la rivoluzione del workspace che sta conquistando il canale italiano
Awingu, tutti ne parlano, tutti la cercano… ma chi è Awingu? Perché il canale ICT italiano è così interessante per questa società? Come e perché sta maturando la rivoluzione del workspace? Intervista esclusiva con Walter Van Uytven, CEO della multinazionale che sta conquistando mercato e partner con una strategia molto innovativa. Tutti i dettagli e il nuovo accordo di distribuzione con Ready Informatica
Apple per le aziende: ci pensa R-Store Business Solutions
Apple per le aziende. Intervista esclusiva con Alessandro Zattoni, giovane manager a capo della nuova divisione che l’Apple Premium Reseller R-Store ha fortemente voluto dedicare proprio al mondo delle imprese, per declinare in maniera efficace il tema della digital transformation. Le idee, gli obiettivi, le soluzioni . Video
Point-to-Multipoint: cos’è e perché fa risparmiare i Wisp
Meno male che ci sono le soluzioni Point-to-Multipoint (PmP). Già, perché è facile fornire il segnale wireless nelle aree urbane. Ma connettere ambiti periferici...
Mouse, il test: Logitech MX Master 2S è il più produttivo in circolazione
Un accessorio che migliora il suo predecessore in molti aspetti, piazzandolo senza troppi dubbi in cima alla classifica dei mouse sul mercato. Una nuova puntata della rubrica #NonChiamateliAccessori. Il test, esclusivo, di Antonino Caffo
Mouse cos’è a cosa serve e perché non è un semplice accessorio
Mouse, piccolo, grande, ergonomico, tradizionale, senza fili… presenza fissa e storica di molte scrivanie e postazioni di lavoro… Una piccola e preziosa guida per capire l’evoluzione di uno strumento spesso definito semplicemente “accessorio” ma che in realtà nasconde funzionalità e possibilità spesso sorprendenti. La prima puntata di #NonChiamateliAccessori, rubrica multipiattaforma sviluppata da Sergentelorusso in collaborazione con Franz Russo, Antonino Caffo e Logitech
Videoconferenza, come, dove e cosa cercare per evitare brutte sorprese
Videoconferenza. Aziende di ogni forma e dimensione ormai ne hanno capito vantaggi, promesse di risparmio, aumento della produttività e le funzionalità di base. La domanda sta aumentando ma verso chi e come va diretta? Quali gli errori da evitare e come scegliere il giusto partner? Una nuova e preziosa puntata della rubrica #RallyVideo per capire come, dove e cosa cercare per una buona videoconferenza
iPhone, vendite in crisi. Apple ammette risultati inferiori alle aspettative «Colpa della Cina»
Apple ammette la crisi di vendite dei suoi iPhone e taglia gli obiettivi di fatturato per il primo trimestre del nuovo anno fiscale. Panico in borsa e titolo in picchiata. La lettera di Cook «pesano i mancati introiti dalla Cina»
Intel e lo “shortage” di processori, «miglioramenti nel primo trimestre 2019»
Intel e i problemi di produzione di CPU. Proprio in queste pagine, nei mesi scorsi, abbiamo raccontato dei gravi problemi di produzione che Intel sta affrontando e che stanno determinando la mancanza di processori sul mercato. Ora, secondo fonti informate come Digitimes, il sereno starebbe tornando. Si parla di buone nuove dal primo trimestre 2019. Una notizia che molti operatori di canale attendono con ansia vista la richiesta crescente di pc…
IDC: tablet in caduta libera per il 16° trimestre consecutivo
Il mercato dei tablet è in caduta libera, anno su anno, da 16 trimestri di fila. I numeri di IDC sono chiari: il terzo trimestre del 2018 ha visto un calo dell'8,6% su base annua. Più in dettaglio sono 36,4 milioni le unità vendute in tutto il mondo, rispetto a 39,9 milioni di unità nello stesso trimestre dell'anno scorso. I numeri, le quote di mercato, le aspettative legate ai nuovi iPad Pro
Intel e i problemi di fornitura di CPU, via alla riorganizzazione del ciclo produttivo
Intel e i problemi di produzione di processori. Il tema, caldissimo, sta agitando il canale e il mercato dei PC. Ora, secondo quanto riportano CRN e l’Oregonian, la stessa Intel avrebbe deciso di riorganizzare il suo Gruppo Tecnologico e di Produzione in tre unità, verso la pensione uno dei massimi responsabili della supply chain