Non è una novità, ma il bisogno si è sicuramente acuito negli ultimi anni.
In un panorama sempre più complesso e articolato qual è quello della sicurezza IT e della cybersecurity in generale, il ruolo del distributore si è evoluto ben oltre le mere attività di logistica e fulfillment. 
Oggi più che mai, distributori specializzati come Ingecom Ignition rappresentano un punto di riferimento critico e strategico in quell’articolato ecosistema nel quale si muovono vendor, rivenditori e utenti finali. 
Il distributore, in un ambito così specifico, si è assunto il ruolo di catalizzatore di innovazione, quasi un ponte tra tecnologie emergenti e esigenze di mercato, fornendo supporto tecnico, formazione, strumenti di marketing e modelli di business adattivi.

A differenza dei vendor, focalizzati sull’evoluzione tecnologica dei propri prodotti, e dei rivenditori, più vicini agli utenti finali, il distributore a valore aggiunto ha il compito di integrare questi due mondi, anticipando i trend e semplificando l’adozione delle soluzioni. In ambito cybersecurity, questo significa non solo selezionare tecnologie affidabili, ma anche garantire supporto, compliance normativa, aggiornamenti formativi e un posizionamento efficace sul mercato.

Scopri i dettagli del programma e prenota il tuo posto per una delle due tappe:

Un appuntamento imperdibile per chi vuole anticipare le tendenze e guidare il cambiamento nel mondo della cybersecurity.

Ingecom Ignition, anima spagnola e cuore italiano 

Nata nel 1996 a Bilbao, dopo aver operato nei primi anni del proprio sviluppo come system integrator, Ingecom è oggi un distributore a valore aggiunto specializzato in sicurezza informatica, cyber intelligence, sicurezza OT, IoT e XIoT. Presente in Spagna, Italia e Portogallo, Ingecom è entrata a far parte del gruppo Exclusive Networks nel 2023, assumendo la nuova denominazione di Ingecom Ignition. L’integrazione con Ignition, realtà già attiva nei paesi nordici, ha in effetti dato vita a un polo tecnologico che funge da incubatore per vendor emergenti e soluzioni di frontiera.

Ingecom Ignition ha scelto di muoversi sui mercati nei quali opera con un ruolo consulenziale e tecnico, orientato alla costruzione di relazioni solide con i partner. Distribuisce tecnologie complementari, spesso in esclusiva, e punta a colmare le lacune presenti nelle infrastrutture esistenti, senza proporre sostituzioni radicali. Il modello di business è snello, specializzato e focalizzato su un numero selezionato di vendor strategici, offrendo un supporto approfondito e un livello di conoscenza tecnica che, in molti casi, sfiora quello dei produttori stessi.

Cybersecurity: una sfida anche per i distributori

Il quadro in cui gli attori della cybersecurity si muovono è chiaro da tempo.
C’è un’urgenza di investire in sicurezza: un’urgenza legata all’evoluzione delle minacce, alla crescente complessità degli ecosistemi IT e all’entrata in vigore di di normative come la Direttiva NIS2. 
E in questo scenario, Ingecom Ignition concentra la propria attività su due ambiti distinti ma complementari: la cybersecurity e la cyber intelligence.

Nel primo rientrano tecnologie di protezione perimetrale, rilevamento delle minacce, controllo degli accessi, gestione delle identità, protezione dei dati e continuità operativa. Nel secondo ambito, più specialistico, Ingecom Ignition distribuisce soluzioni per la raccolta e analisi di dati nel deep e dark web, utili per la protezione di marchi, infrastrutture critiche e attività investigative.
In entrambi questi ambiti, Ingecom Ignition ha scelto di avere un ruolo chiave anche nello scouting tecnologico, vale a dire nella sua capacità di identificare le tecnologie più adatte per ciascun settore, di offrire supporto alla prevendita e di accompagnare i partner nel processo di deployment. 
Ed è questo che ha aiutato e sta aiutando la società a conquistare un proprio spazio anche nel nostro Paese. 

Due appuntamenti a Milano e Roma

Per raccontare le proprie strategie, le tecnologie più promettenti e le opportunità di crescita nel mondo della sicurezza, Ingecom Ignition ha organizzato la prima edizione italiana del suo ICTS – Ingecom Cyber Trends & Strategy Roadshow. L’evento farà tappa il 15 maggio a Milano (Spazio Parco Milano, Buccinasco) e il 29 maggio a Roma (TH Roma Carpegna Palace).

Rivolto a reseller, MSSP, system integrator ed esperti del settore, ICTS offrirà uno sguardo sulle ultime soluzioni tecnologiche dei vendor partner, trend emergenti, strategie di posizionamento e occasioni di networking di alto valore. 
L’evento sarà anche l’occasione per confrontarsi direttamente con gli esperti Ingecom e con i rappresentanti dei vendor, esplorando casi d’uso e approcci personalizzati.

Il motto scelto per le due giornate di incontri, “Innoviamo il futuro, insieme”, sintetizza l’ambizione di Ingecom Ignition: costruire un ecosistema collaborativo, che valorizzi l’innovazione e la specializzazione per affrontare con efficacia le sfide della sicurezza digitale.

Scopri i dettagli del programma e prenota il tuo posto per una delle due tappe:

Un appuntamento imperdibile per chi vuole anticipare le tendenze e guidare il cambiamento nel mondo della cybersecurity.

Ingecom Ignition porta il suo Roadshow in Italia: «ecco il valore della distribuzione nella cybersecurity» ultima modifica: 2025-04-11T10:22:20+02:00 da Miti Della Mura

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui