Intanto andiamo con ordine, Massive Informatica è un VAD, o meglio un Distributore ICT (qui la mappa dei distributori di informatica) o meglio, ancora, un Value Added Distributor. 

Si parla in sostanza di una di quelle realtà di business che meglio, e prima degli altri, hanno colto e capito la profonda evoluzione della specie in atto proprio nel mondo dei distributori ICT in questi anni. Con le tecnologie ICT che diventano servizio, sull’onda di cloud e modelli as a service infatti, i cardini storici dei distributori (logistica e tempi) hanno visto cambiare, mutare il loro peso in favore di strumenti, soluzioni, servizi ancora più decisivi e necessari, in questo scenario, come supporto a livello tecnico, competenze, scouting di soluzioni innovative, cloud market place, servizi finanziari… 

Ecco di che pasta è fatto un distributore a valore aggiunto ed ecco perché, oggi, realtà come Massive Informatica  che questo vento lo hanno fiutato prima e meglio, si trovano nella migliore posizione possibile per guidare la trasformazione digitale del canale ICT.

Un’ecosistema sempre più centrale in cui system integrator e reseller sono chiamati a diventare provider di servizi e a farsi carico della gestione completa della complessità enorme verso cui tendono le infrastrutture ICT.  Per la prima volta nella storia, secondo Gartner, nel 2024 proprio i servizi IT sono stati in cima alle intenzioni di spesa delle imprese di tutto il mondo quando si trattava di tecnologie digitale. 

Uno scenario in cui, secondo Canalys, proprio dal canale ICT è destinato a passare oltre il 70% del mercato ICT complessivo. Il tutto a patto che le stesse imprese alla ricerca di servizi IT trovino sul territorio i partner credibili e corretti a cui affidare, mani e piedi (tutto compreso) il proprio spazio digitale.

Il senso e l’utilità del reportage esclusivo che segue è tutto qui. Nella necessità di raccontare come e chi sono coloro che questo ruolo hanno già scelto di interpretarlo da tempo e con un certo successo.

Massive Informatica chi è e cosa fa

Detto fatto dunque. In un mercato IT in continua evoluzione, dove la richiesta di soluzioni integrate e scalabili cresce in modo esponenziale, Massive Informatica si afferma come uno dei protagonisti più dinamici e innovativi nel panorama dei distributori a valore aggiunto (VAD) italiani.

Fondata con l’obiettivo di offrire più di una semplice distribuzione tecnologica, Massive Informatica si propone come un vero partner strategico per il canale IT, capace di accompagnare System Integrator, MSP, MSSP e Reseller lungo tutto il ciclo di vita del progetto, dalla prevendita al post-vendita, con soluzioni personalizzate e supporto tecnico-commerciale continuo.

Una rete nazionale al servizio dell’innovazione

«Ciò che distingue Massive Informatica dai tradizionali distributori – racconta con decisione Vito Vona, Channel Manager della società – è l’approccio altamente consulenziale: ogni partner viene seguito da account manager dedicati, in grado di ascoltare le esigenze specifiche, progettare soluzioni ad hoc e affiancare i clienti anche nella fase di configurazione tecnica e sviluppo.

Questa presenza capillare su tutto il territorio nazionale consente a Massive di garantire reattività, prossimità e relazione diretta, fattori chiave in un settore in cui il tempismo e la qualità del supporto possono fare la differenza».

Massive Informaticavalori forti per un’evoluzione solida

Alla base del successo di Massive Informatica  ci sono valori chiari e condivisi, che orientano ogni decisione aziendale. «Da sempre i nostri partner – continua Vona – sanno di poter contare su un Gruppo che lavora scommettendo forte su: Integrità (operiamo con trasparenza e rispetto etico), Fiducia (costruiamo relazioni durature con clienti e vendor), Apprendimento continuo (innoviamo partendo dalla crescita delle competenze), Responsabilità e affidabilità(tendiamo a mantenere ogni promessa con coerenza e puntualità). Questi principi rendono Massive un alleato credibile e autorevole, non solo un fornitore»

Soluzioni end-to-end per un IT di valore

Al centro esatto di una simile strategia c’è poi, come sempre, il cuore pulsante di un  distributore: il portafoglio prodotti.

«Il portafoglio Massive Informatica – continua Vona – è stato costruito per rispondere in modo flessibile e completo alle richieste del mercato»:

• Cybersecurity: soluzioni EDR e XDR, firewall, SOC as a service, OT security e mobile security, Vulnerability Assessment e Penetration Test, Secure Access e ZTNA

• Hybrid Cloud: servizi di virtualizzazione, disaster recovery, IaaS, cloud backup.

• Refurbished Data Center: hardware testato e garantito, sostenibile e competitivo.

• Licensing: rivendita conforme di licenze Microsoft.

• IT Services: installazioni, DBA, networking, sviluppo software, BI e AI.

• E-commerce: oltre 20.000 prodotti disponibili online con aggiornamento quotidiano.

• Formazione certificata: Test Center Autorizzato Pearson VUE, leader globale nelle soluzioni di certificazioni IT di base a livello mondiale. Vendor come Cisco, Microsoft, VMware, HPE, Fortinet, Check Point e tanti altri utilizzano Pearson VUE come media di erogazione per le loro certificazioni. Ogni soluzione è supportata da un team tecnico e commerciale qualificato, che lavora in sinergia con i principali brand del settore. Per Massive Informatica  la chiave del successo risiede nel coltivare la partnership: ascoltare i propri clienti, comprendere i bisogni reali, e creare un‘ecosistema virtuoso con i vendor. È proprio la qualità di queste relazioni a generare innovazione, crescita e miglioramento continuo, giorno dopo giorno.

Il contesto di mercato: la distribuzione IT cresce in Europa

Il mare in cui nuota Massive Informatica , in questa fase, è un mare che, secondo i recentissimi dati firmati Context è destinato a tornare a spingere forte le vele dei protagonisti in campo. 

«Dopo due anni di stagnazione e contrazione – spiegano infatti gli analisti -, il mercato europeo della distribuzione IT si prepara a una ripresa. Secondo le previsioni rilasciate proprio in questi giorni da Context, il settore è destinato a crescere del 3,6% nel 2025, trainato da una serie di fattori concomitanti: l’accelerazione dei cicli di rinnovo dei PC, gli investimenti in infrastrutture AI e i programmi di digitalizzazione del settore pubblico».

In questo scenario, conclude Vito Vona, «realtà come Massive Informatica , capaci di offrire valore aggiunto reale, relazioni forti con i vendor e una visione evolutiva del business, sono destinate a diventare veri e propri catalizzatori della trasformazione del canale ICT».

LEGGI ANCHE: Distributori informatica cosa sono, dove sono e che ruolo avranno nella digital transformation

Massive Informatica e la sostenibile centralità di un VAD. «Così portiamo valore al canale ICT e ne guidiamo la trasformazione digitale» ultima modifica: 2025-03-26T09:56:01+01:00 da Marco Lorusso

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui