sabato, Aprile 26, 2025

LATEST

STAY CONNECTED

498FansMi piace
0FollowerSegui
2,834FollowerSegui

Twitter

Generative AI, tutti i numeri e la mappa dei casi concreti

Dopo lo straordinario hype del 2023, il 2024 è stato per molte realtà il periodo in cui è stato avviato il primo progetto significativo basato sulla generative AI. Grande curiosità per i numeri di mercato e per i feedback utili a comprendere come si sta orientando un mercato che presenta grandi opportunità e altrettante trappole da evitare. Tutti i dettagli in una guida esclusiva e in un evento senza precedenti il prossimo 20 maggio a Firenze.

Marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni e mercati in...

Dopo giorni di tensione sui mercati globali, il presidente americano Trump annuncia una sospensione temporanea delle tariffe imposte ai partner commerciali, ad eccezione della Cina. Una mossa che ridà ossigeno alle Borse, ma lascia aperti molti interrogativi sulle future relazioni commerciali internazionali.

#PartnerReevolution e un mercato IT che torna a sorridere. «+3,6% nel...

Dopo un biennio di stagnazione e contrazione, il mercato europeo IT professionale è pronto per una ripresa. Secondo le recenti anticipazioni dei dati Context sul primo, delicatissimo, trimestre 2025, il settore crescerà del 3,6% nel 2025.  Il prossimo 15 aprile a Milano, nel corso di #PartnerReevolution in arrivo gli attesi dati completi sulla prima parte dell’anno e sui trend in atto. 

Distriboutique 2025, il mercato senza filtri: Incertezze globali, sfide locali e...

Distriboutique 2025, il mercato senza filtri: Incertezze globali, sfide locali e nuovi orizzonti per il canale IT. Il reportage del primo appuntamento dell'anno

Dazi Usa, Big Tech e dipendenza digitale: la sfida (urgente) dell’Europa

Dazi Usa, Big Tech e dipendenza digitale: la sfida (urgente) dell’Europa. Prima parte di un reportage esclsuivo sugli impatti dei dazi sul settore ICT

Dazi Trump, perché ora trema il mercato dei servizi digitali (americani)...

Dazi Trump, perché ora tremano i servizi digitali (americani) in Europa. Tutti gli aggiornamenti sulle possibili ritorsioni UE sui prezzi delle Big Tech

Nutanix e la sostenibile rivoluzione del multicloud ibrido

Gli impatti dello scossone Broadcom-VMware, della “corsa” al cloud, la gestione della richiesta di potenza di calcolo anche “all’edge” degli ambienti ICT… e ancora le esigenze di sicurezza, continuità, il valore di un ecosistema aperto e davvero collaborativo. Tutto, ma proprio tutto in un confronto esclusivo con la guida italiana di Nutanix, una delle aziende che grazie ad un approccio “open” e agile sta vivendo da protagonista una fase mai così complessa e vitale per lo spazio digitale delle imprese.

ReeVo accelera con Monster Energy Yamaha MotoGP. Official Sponsor 2025/2026

ReeVo accelera con Monster Energy Yamaha MotoGP. Official Sponsor 2025/2026. Una partnership con un cuore fatto della forma del cloud computing, delle prestazioni più spinte, dei dati e della security

Servizi cloud cosa sono e come sceglierli

Servizi cloud cosa sono e come sceglierli. La mappa completa. Scopriamo tutti i segreti dei servizi cloud: cosa sono, come si scelgono e da quali partire

Cybersecurity 2025: la nuova velocità degli attacchi impone un cambio di...

Nel 2024 gli attacchi informatici sono diventati più rapidi, invisibili e mirati. Il nuovo report di CrowdStrike ne traccia l’evoluzione e anticipa le sfide del 2025. Il 5 giugno a Milano se ne discuterà al CrowdTour con esperti e aziende in prima linea sulla sicurezza.

Netskope One DLP On Demand: la nuova era della sicurezza dei...

Netskope ha recentemente annunciato il lancio di Netskope One DLP On Demand, un componente chiave della sua piattaforma di sicurezza unificata Netskope One. Questa innovativa soluzione DLP (Data Loss Prevention) introduce nuove integrazioni di protezione dei dati fornite dai partner dell'alleanza tecnologica Netskope, offrendo un supporto on-premise per i clienti e significativi miglioramenti per potenziare ulteriormente le capacità di sicurezza dei dati di Netskope nel cloud.

SimpleCyb: la risposta italiana (e semplice) alla tempesta cyber che spaventa...

SimpleCyb: la risposta italiana (e semplice) alla tempesta cyber che spaventa le PMI. Dalla complessità alla tranquillità: nasce a Parma la cybertech che protegge il...

IBM watsonx cos’è, come funziona e perché è la piattaforma AI...

Nel panorama tecnologico in continua evoluzione, l’intelligenza artificiale è diventata il motore dell’innovazione. In questo contesto, IBM watsonx si presenta come una delle piattaforme...

Un nuovo Data Center a misura di resilienza e continuità, il...

Per supportare la crescita del business e garantire continuità operativa, Fratelli Giacomel ha rinnovato la propria infrastruttura IT con le soluzioni HPE, grazie alla consulenza di Stim Tech Group e al supporto di TD SYNNEX. Il nuovo data center assicura maggiore resilienza, sicurezza e scalabilità per affrontare le sfide future.

Data Driven Industry: un viaggio nel futuro dell’IA con Sistemi HS

L'Intelligenza Artificiale sta rapidamente trasformando il mondo del lavoro, aprendo nuove opportunità ma anche sollevando importanti sfide. Automazione e apprendimento automatico stanno cambiando il modo in cui lavoriamo e le competenze richieste nel mercato.

Trump rivede i dazi: esenzione per smartphone e chip, un favore...

Trump rivede, ancora, i dazi: esenzione per smartphone e chip, un favore alle big tech USA. Nuovo colpo di scena nella incredibile vincenda dei dazi Usa. Tutto quello che serve sapere

Microsoft entra nella partita del quantum computing con il primo processore...

Microsoft ha annunciato un'importante svolta nella ricerca sul quantum computing con Majorana 1, il suo primo processore quantistico basato su qubit topologici. Grazie a una nuova architettura e materiali innovativi, l’azienda prevede di costruire computer quantistici su scala industriale in pochi anni, accelerando la risoluzione di problemi complessi in settori chiave come medicina e scienza dei materiali.

HPE accelera la ricerca scientifica e l’innovazione con nuove soluzioni HPC...

Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha annunciato oggi un nuovo portafoglio di infrastrutture per l'high performance computing (HPC) e l'intelligenza artificiale, progettato per accelerare la ricerca scientifica e l'innovazione a livello globale. Tutti i dettagli.

Meta AI sbarca in Europa, ma il rollout apre nuovi interrogativi...

Meta AI al via anche in Europa, ma il rollout solleva dubbi sul trattamento dei dati e sulla base giuridica invocata per l’addestramento dei modelli. Dal 26 giugno, l’azienda sarebbe pronta a usare i contenuti pubblici degli utenti UE facendo leva sull’“interesse legittimo”, con meccanismi di opposizione ex post.

HPE Networking Instant On, focus su PMI e canale: il ruolo...

A un anno dal rebranding di Aruba Instant On, HPE consolida la propria offerta per il segmento SMB con una gamma modulare, scalabile e integrata nell’ecosistema infrastrutturale dell’azienda. Al fianco di HPE, distributori come Focelda svolgono un ruolo strategico nella valorizzazione delle soluzioni e nel coinvolgimento della rete di partner sul territorio.

IBM z17: il mainframe progettato per l’era dell’intelligenza artificiale

Con il nuovo mainframe z17, IBM introduce una piattaforma nativamente ottimizzata per i carichi di lavoro AI, grazie al processore Telum II, all’acceleratore Spyre e all’integrazione con watsonx. Un ecosistema pensato per l’impresa, con sicurezza avanzata, resilienza operativa e interoperabilità in ambienti ibridi.

MOST POPULAR

Distriboutique 2025, il mercato senza filtri: Incertezze globali, sfide locali e nuovi orizzonti per...

Distriboutique 2025, il mercato senza filtri: Incertezze globali, sfide locali e nuovi orizzonti per il canale IT. Il reportage del primo appuntamento dell'anno

Papa Francesco e la sua eredità digitale: etica, umanità e futuro dell’intelligenza artificiale

Papa Francesco ha lasciato un’impronta profonda sul modo in cui la Chiesa guarda al digitale e all’intelligenza artificiale. Ha promosso un uso etico e umano della tecnologia, coniugando discernimento, responsabilità e inclusione. Dall’algor-etica alla Rome Call, la sua visione resta un riferimento per il futuro

Meta AI sbarca in Europa, ma il rollout apre nuovi interrogativi su privacy e...

Meta AI al via anche in Europa, ma il rollout solleva dubbi sul trattamento dei dati e sulla base giuridica invocata per l’addestramento dei modelli. Dal 26 giugno, l’azienda sarebbe pronta a usare i contenuti pubblici degli utenti UE facendo leva sull’“interesse legittimo”, con meccanismi di opposizione ex post.

HPE Networking Instant On, focus su PMI e canale: il ruolo di Focelda

A un anno dal rebranding di Aruba Instant On, HPE consolida la propria offerta per il segmento SMB con una gamma modulare, scalabile e integrata nell’ecosistema infrastrutturale dell’azienda. Al fianco di HPE, distributori come Focelda svolgono un ruolo strategico nella valorizzazione delle soluzioni e nel coinvolgimento della rete di partner sul territorio.
HOME ultima modifica: 2023-07-14T13:12:55+02:00 da Enrico
css.php