domenica, Ottobre 19, 2025

LATEST

Outcome first: la strategia di Dell Technologies per un’AI sostenibile e...

Outcome first: la strategia di Dell Technologies per un’AI sostenibile e consapevole. Marco Fanizzi: “Partire dagli outcome, non dagli use case. Solo così l’AI diventa valore e non caos”

STAY CONNECTED

498FansMi piace
0FollowerSegui
2,834FollowerSegui

Twitter

Outcome first: la strategia di Dell Technologies per un’AI sostenibile e...

Outcome first: la strategia di Dell Technologies per un’AI sostenibile e consapevole. Marco Fanizzi: “Partire dagli outcome, non dagli use case. Solo così l’AI diventa valore e non caos”

CrowdStrike, l’intelligenza agentica al centro della sicurezza del futuro

Dalla weaponized AI alla sicurezza dei prompt: CrowdStrike ridefinisce la difesa informatica nell’era dell’autonomia. Con il lancio di Threat AI, Falcon ID, Risk-Based Patching e l’acquisizione di Pangea, la piattaforma Falcon evolve verso un ecosistema di sicurezza “agentic” e interconnesso.

ReeVo e Siav, insieme per rinnovare la gestione documentale

Ridefinire gli standard della gestione documentale in modalità cloud. Questo l’obiettivo del nuovo accordo tra ReeVo S.p.A. e Siav S.p.A. SB, molto più di una semplice partnership tecnologica. È la convergenza tra l'esperienza consolidata nell'infrastruttura cloud e l'innovazione nella digitalizzazione dei processi aziendali. Questa collaborazione nasce dalla necessità di offrire al mercato, sia privato che della Pubblica Amministrazione, soluzioni sempre più sofisticate per la trasformazione digitale.

Brevi vince il premio Distributore dell’Anno 2025

Il verdetto degli operatori IT ha incoronato Brevi come "Distributore dell'Anno", un riconoscimento che l'azienda italiana conquista per la settima volta in nove edizioni del premio. Questo traguardo assume un valore ancora più significativo considerando che si tratta del terzo successo consecutivo, a testimonianza di una leadership consolidata e duratura nel panorama distributivo nazionale.

Quadrivio e Microsoft, via ad un fondo da 300 milioni per...

Quadrivio e Microsoft, via ad un fondo da 300 milioni per spingere l’intelligenza artificiale made in Italy. Un accordo destinato a trasformare l’ecosistema ICT del nostro Paese. L’obiettivo è accendere un nuovo ecosistema di Tech Company innovative.

Ignition Italia, un nuovo capitolo per la distribuzione di cybersecurity

La nascita della nuova entità giuridica consolida la presenza del gruppo Exclusive Networks nel mercato italiano, con una strategia che punta a unire esperienza locale e visione globale. Ampliamento dell’offerta OT/ICS e IoT, rafforzamento del canale e supporto a partner e vendor al centro della roadmap

Oracle e OpenAI: un maxi-accordo da 300 miliardi che ridisegna il...

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, OpenAI e Oracle hanno siglato un contratto per l’acquisto di potenza di calcolo, indispensabile per lo sviluppo AI, dal valore di 300 miliardi di dollari, distribuiti su un arco temporale di cinque anni a partire dal 2027. L’accordo rappresenta uno dei più grandi impegni mai sottoscritti nel settore del cloud e segna un punto di svolta per entrambe le aziende.

Attacco globale ai server SharePoint: cosa è successo e cosa insegna...

Una vulnerabilità zero-day ha colpito le versioni on-premises di SharePoint, esponendo a rischi aziende, pubbliche amministrazioni e infrastrutture critiche

Cloud computing, fuga dai colossi americani? «Per l’Europa è quasi impossibile»

Cloud computing, fuga dai colossi americani? «Per l’Europa è quasi impossibile». Una inchiesta con le voci dei più importanti analisti di mercato

Jump Computer, la sfida MSSP: portare sicurezza reale nelle PMI

Jump Computer: il nuovo capitolo per il progetto #RealSecurityRealWorld. Video, testi, storie, voci di eccellenza nel cuore di uno degli ecosistemi collaborativi di maggior successo del mercato ICT internazionale, quello che ruota intorno ad un brand come WatchGuard e alla sua idea di security. Alcuni dei più importanti e talentuosi partner di WatchGuard racconteranno senza filtro il proprio business, la propria idea di security al servizio del loro territorio e delle imprese con cui quotidianamente si confrontano.

NAC (Network Access Control) cos’è e perché è la chiave per...

Oggi le minacce informatiche si evolvono con rapidità prima nemmeno ipotizzabile e la superficie d’attacco delle aziende si amplia ogni giorno. In un simile scenario, come spiegano da tempo i massimi esperti di mercato, la sicurezza della rete non è più una scelta ma una necessità strategica. Tra le soluzioni più efficaci in questo campo spicca il Network Access Control (NAC), un sistema che garantisce che solo utenti e dispositivi autorizzati e conformi possano accedere alle risorse aziendali.

Esprinet lancia SalesMate e AI Smart Search

Come trasformare l'enorme quantità di dati generati quotidianamente dalle interazioni commerciali in un vantaggio competitivo concreto? Esprinet Group ha scelto di affrontare questa sfida sviluppando internamente due soluzioni basate su intelligenza artificiale che promettono di rivoluzionare sia i processi interni che l'esperienza dei clienti. Tutti i dettagli.

GPT-5 cos’è, come funziona. Tutto sulla nuova architettura a due livelli:...

Il nuovo modello di ChatGPT introduce un’architettura a due livelli, con progressi nella velocità, nella precisione e nelle funzioni di sicurezza. È già in distribuzione per la maggior parte degli utenti e offre anche nuove opzioni di personalizzazione e integrazione con servizi esterni

Cloudflare blocca i crawler AI non autorizzati: nasce il sistema “Pay...

Cloudflare ha annunciato che, da oggi, tutti i nuovi domini registrati sulla piattaforma avranno il blocco automatico dei crawler delle intelligenze artificiali. L’accesso sarà consentito solo se il proprietario del sito lo approva esplicitamente. Questo rende Cloudflare la prima infrastruttura internet su larga scala a imporre il consenso esplicito per lo scraping da parte di aziende AI

Mediterra: infrastrutture digitali regionali per una nuova geografia del dato

L’approccio distribuito di Mediterra DataCenters propone un’alternativa ai grandi hub europei: un modello modulare, sostenibile e orientato alla prossimità che parte dall’Italia per estendersi nel Sud Europa.

iPhone 17 e iPhone Air guidano l’autunno Apple, tra evoluzione hardware...

Apple ha presentato la nuova gamma di iPhone 17, il debutto dell’iPhone Air, gli AirPods Pro 3 e la linea rinnovata di Apple Watch. L’azienda spinge su design, materiali e funzioni legate a salute e traduzione, mentre rimanda al 2026 l’atteso Siri con AI generativa. Per telco, retail e partner di filiera, la vera sfida riguarda l’eSIM-only, i nuovi accessori e le opportunità di servizi legati a benessere e mobilità.

Fine supporto Windows 10: perché ignorarlo è una pessima idea e...

Fine supporto Windows 10: perché ignorarlo è una pessima idea e cosa serve sapere. La guida completa firmata TD SYNNEX, Microsoft e AMD

Trump rivede i dazi: esenzione per smartphone e chip, un favore...

Trump rivede, ancora, i dazi: esenzione per smartphone e chip, un favore alle big tech USA. Nuovo colpo di scena nella incredibile vincenda dei dazi Usa. Tutto quello che serve sapere

Windows 10 End of Support: aggiornare o rinnovare? Le opzioni per...

La scadenza segna la chiusura di un ciclo e apre la strada al passaggio a Windows 11. Per Mattia Alushi (TD Synnex) è un’occasione di crescita per il canale e di evoluzione digitale per le aziende, tra sicurezza, produttività e nuovi scenari di lavoro.

Microsoft Teams sarà separato da Office, accordo tra Microsoft e Commissione...

Microsoft Teams sarà separato da Office, accordo tra Microsoft e Commissione Europea. Tutti i dettagli e le novità in arrivo

Google sotto pressione su due fronti: Europa e Stati Uniti serrano...

Nelle ultime settimane Google ha dovuto fronteggiare due decisioni cruciali che, pur maturate in contesti differenti, mostrano un principio comune: le reazioni dei governi, delle autorità nazionali e sovranazionali in materia di Antitrust.  Sono stati pronunciati infatti due verdetti da parte dell’Antitrust americana e di Bruxelles che hanno messo in discussione i principi di condotta del colosso di Mountain View nell’ambito dell’adtech., imponendo, di fatto, un ripensamento strategico complessivo, da una parte e dall’altra dell’Atlantico.

MOST POPULAR

Outcome first: la strategia di Dell Technologies per un’AI sostenibile e consapevole

Outcome first: la strategia di Dell Technologies per un’AI sostenibile e consapevole. Marco Fanizzi: “Partire dagli outcome, non dagli use case. Solo così l’AI diventa valore e non caos”

CrowdStrike, l’intelligenza agentica al centro della sicurezza del futuro

Dalla weaponized AI alla sicurezza dei prompt: CrowdStrike ridefinisce la difesa informatica nell’era dell’autonomia. Con il lancio di Threat AI, Falcon ID, Risk-Based Patching e l’acquisizione di Pangea, la piattaforma Falcon evolve verso un ecosistema di sicurezza “agentic” e interconnesso.

Jump Computer, la sfida MSSP: portare sicurezza reale nelle PMI

Jump Computer: il nuovo capitolo per il progetto #RealSecurityRealWorld. Video, testi, storie, voci di eccellenza nel cuore di uno degli ecosistemi collaborativi di maggior successo del mercato ICT internazionale, quello che ruota intorno ad un brand come WatchGuard e alla sua idea di security. Alcuni dei più importanti e talentuosi partner di WatchGuard racconteranno senza filtro il proprio business, la propria idea di security al servizio del loro territorio e delle imprese con cui quotidianamente si confrontano.

Next on Tour Italia, il 18 novembre l’evento definitivo per accendere la rivoluzione dell’intelligenza...

Next on Tour Italia, il 18 novembre al Museo Alfa Romeo di Arese, sarà l’occasione per esplorare le nuove architetture dell’impresa digitale, tra AI, hybrid cloud e workspace intelligenti
HOME ultima modifica: 2023-07-14T13:12:55+02:00 da Enrico
css.php