Home Cerca
AWS - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Cos’è il cloud management? Tutto quello che dovresti sapere
Cloud management, tutto quello che c'è da sapere. Una guida preziosa e pratica per capire più da vicino di cosa si tratta, quali sono i vantaggi che derivano da una corretta implementazione e quali sono i criteri generali per favorirne l'adozione in azienda.
Canalys, le previsioni per l’industria tecnologica nel 2023
Le previsioni di Canalys per l'industria tecnologica nel 2023Dal cloud alla cybersecurity: quali saranno i pillar di mercato per l’anno in corso? Ve lo sveliamo in questo prezioso report.
Netskope, svolta cloud per la sicurezza della telemetria
Netskope, annunciata la disponibilità della soluzione di sicurezza e condivisione della telemetria Cloud Exchange come servizio gestito. Tutti i dettagli.
Cloud Marketplace e Distributori Informatica, cosa sono, dove sono, a cosa servono
Cloud Marketplace e Distributori Informatica, cosa sono, dove sono, a cosa servono. Simbolo della rivoluzione di equilibri che proprio il cloud sta imponendo al canale ICT, le piattaforme digitali di automazione sono il nuovo campo da gioco su cui si stanno sfidando i Distributori Informatica italiani e non solo. Ma cosa è un cloud marketplace e quali sono i più importanti già Live? Una mappa viva, interattiva
Microsoft Azure cos’è e perché è una buona opportunità per imprese e partner di...
Microsoft Azure cos’è, come funziona e perchè tutti cercano il “potere” del cloud. Una guida pratica ed esclusiva.
Kiratech #Risvegli «Così accendiamo la rivoluzione cloud native e il “rinascimento digitale”»
Un evento, un ecosistema che si è dato appuntamento in un luogo magico nel cuore di Milano. Un progetto di straordinario successo che ha dato voce ai maggiori talenti dello sviluppo applicativo ma anche a casi di straordinaria eccellenza a livello di circular economy, mobilità sostenibile, imprenditoria femminile… «il digitale serve se è immerso nel nostro quotidiano…»
Oracle, i conti tornano anche nella nuova trimestrale, traina il cloud
I ricavi totali di Oracle del primo trimestre 2023 sono aumentati del +18%. Traina il cloud Iaas e Paas. Tutti i dettagli
Cloud Native cos’è e perché è così importante
Cloud Native è un termine che molto spesso vediamo associato alla tecnologia cloud e allo sviluppo applicativo, non certo casualmente: si tratta infatti di un trend destinato sempre più a prendere piede nell’Information technology, cambiando gli abituali e consolidati paradigmi. Vediamo nel dettaglio cos'è e perché è così importante.
Ransomware e reputation, cosa si rischia e come gestire il “problema” compliance
Ransomware e reputation, cosa si rischia e come gestire il “problema” compliance. Dopo il successo della prima puntata torna #LegallyIT la rubrica speciale costruita da SergenteLorusso in collaborazione con Tech Data e Colin & Partners.
Netflix e Microsoft: Ad Deal, prove di matrimonio o semplice storia estiva?
Netflix e Microsoft: Ad Deal, prove di matrimonio o semplice storia estiva? Quello che sappiamo su una possibile collaborazione dei due colossi americani.
Cybercriminali, ecco perché dovremmo imparare da loro
Cybercriminali, ecco perché dovremmo imparare da loro. Tutti i dettagli in un contenuto esclusivo a cura di Yaroslav Rosomakho, Field CTO, Netskope
Docker: cos’è e come funziona la più celebre piattaforma per container
Docker è una piattaforma open source per la creazione, la distribuzione e la gestione dei container, i celebri ambienti di esecuzione virtualizzati, sempre più utilizzati nell’ambito dello sviluppo software, grazie alla loro proverbiale agilità. Vediamo nel dettaglio cos'è e come funziona a celebre piattaforma.
Microsoft Entra: la soluzione per gestire autenticazioni e identità in totale sicurezza
Microsoft Entra: la soluzione per gestire autenticazioni e identità in totale sicurezza. Tutti i dettagli della nuova offerta di casa Microsoft.
Iaas, Paas e Saas: le differenze e i vantaggi di ogni soluzione
IaaS, PaaS e SaaS sono tre modelli di distribuzione di servizi tecnologici. Accomunati dalla stessa modalità di offerta as-a-service, rappresentano tre modi di realizzare un’infrastruttura cloud. Vediamo insieme nel dettaglio cosa sono e quale è più opportuno scegliere.
Elmec, Amazon Web Services e la “sostenibile” necessità della cloud migration
Una collaborazione di eccellenza, una scelta innovativa e necessaria, la prima puntata di #VerdeComeElmec. Nasce un appuntamento, una piattaforma, uno spazio multi canale in cui racconteremo le idee, le soluzioni i progetti “sostenibili” che proprio Elmec sta sviluppando grazie a scelte e collaborazioni precise come quella con Amazon Web Services (AWS).
Cloud provider locali e non: cosa fanno e come si scelgono
Il numero di cloud provider locali è in crescita. In questa speciale guida vi spieghiamo perché le aziende hanno bisogno di affidarsi a un cloud provider locale.
Kubernetes: cos’è e come funziona
Tutti i dettagli su Kubernetes, la piattaforma open source utilizzata per orchestrare i Container Linux negli ambienti di sviluppo del cloud privato, pubblico e ibrido e, più in generale, per gestire le architetture a microservizi.
HPE GreenLake Edge-to-Cloud: tutte le novità di un 2022 da record
Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha rivelato le ultime evoluzioni di HPE Greenlake, la piattaforma Edge-to-Cloud nata per consentire alle aziende di modernizzare applicazioni e gestione dei dati con soluzione di continuità sulle infrastrutture on-premise e in cloud. Vediamo nel dettaglio le principali novità.
Servizi Cloud: prosegue nel 2022 lo sfruttamento per gli attacchi cibernetici
Servizi Cloud: prosegue nel 2022 lo sfruttamento per gli attacchi cibernetici. Gli attacchi, le modalità e come fare per mitigare queste minacce.
Cloud Account: un obiettivo sempre più ambito da hacker opportunisti e state-sponsored
Cloud Account: un obiettivo sempre più ambito da hacker opportunisti e state-sponsored. Capiamo insieme cosa sta succedendo e come proteggersi dagli attacchi in questo speciale contributo di Paolo Passeri di Netksope.