Home Cerca
AWS - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
HPE GreenLake Edge-to-Cloud: tutte le novità di un 2022 da record
Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha rivelato le ultime evoluzioni di HPE Greenlake, la piattaforma Edge-to-Cloud nata per consentire alle aziende di modernizzare applicazioni e gestione dei dati con soluzione di continuità sulle infrastrutture on-premise e in cloud. Vediamo nel dettaglio le principali novità.
Servizi Cloud: prosegue nel 2022 lo sfruttamento per gli attacchi cibernetici
Servizi Cloud: prosegue nel 2022 lo sfruttamento per gli attacchi cibernetici. Gli attacchi, le modalità e come fare per mitigare queste minacce.
Cloud Account: un obiettivo sempre più ambito da hacker opportunisti e state-sponsored
Cloud Account: un obiettivo sempre più ambito da hacker opportunisti e state-sponsored. Capiamo insieme cosa sta succedendo e come proteggersi dagli attacchi in questo speciale contributo di Paolo Passeri di Netksope.
ICOS, nuovo accordo di distribuzione con Xopero Software
il distributore ICOS ha concluso un accordo di distribuzione con Xopero Software, fornitore europeo di software di backup e ripristino. I dettagli dell'operazione e la reazione dei protagonisti.
Enterprise architecture, cos’è e perché è fondamentale
L’enterprise architecture può aiutare le aziende a raggiungere i loro obiettivi di business, con un approccio orientato da un utilizzo più efficiente delle risorse IT, capace di integrarsi in maniera trasversale in tutta l’organizzazione. Vediamo insieme di cosa si tratta nel dettaglio e perché è così fondamentale in questo scenario di trasformazione digitale.
Cos’è il serverless computing e quali vantaggi comporta
Cos’è il serverless computing e quali vantaggi comporta. La guida completa alla tecnologia cloud native che sta rivoluzionando gli ambienti di sviluppo
Data Management cos’è come si fa al tempo della nuova normalità del cloud (il...
Data Management cos’è, come si fa al tempo della nuova normalità del cloud. Una nuova guida pratica al centro di #DataRevolution la rubrica multipiattaforma costruita in collaborazione con ICOS e NetApp
Cosa è il FaaS computing e a cosa serve
Il FaaS computing è un modello di sviluppo applicazioni che si sta facendo rapidamente largo. Scopriamone insieme i vantaggi e le funzionalità in questa preziosa guida.
I principali trend dello sviluppo software nel 2021: quante soluzioni per gli ISV
I principali trend dello sviluppo software nel 2021: quante soluzioni per gli ISV.
La pandemia Covid-19 ha segnato nell’ambito dello sviluppo software un vero e proprio terremoto, con l’emergere inaspettato di fenomeni in grado di...
Multicloud le regole dell’orchestrazione
Viaggio al centro della sfida che manager e aziende di ogni forma e dimensione oggi si trovano ad affrontare. Una nuova ed esclusiva puntata della speciale rubrica #SmartDatacenter costruita in collaborazione con NPO Sistemi e VMware
Crisi dei chip: il futuro del computing riparte da Intel? Tutti i dettagli
Crisi dei chip: il futuro del computing riparte da Intel? Tutti i dettagli su uno dei mercati più impattati e rivoluzionati dalla Pandemia
Multicloud cos’è, perché oggi è il suo momento e come evitare rischi con i...
Multicloud cos’è, perché oggi è il suo momento e come evitare rischi con i dati. Una nuova guida pratica al centro di #DataRevolution la rubrica multipiattaforma costruita in collaborazione con ICOS e NetApp
Cloud architect: chi è, cosa fa e quanto guadagna
Cloud Architect chi è, cosa fa e certificazioni utili. La guida completa e tutte le informazioni utile su una delle figure più cercate sul mercato
Iperconvergenza cos’è, a cosa serve e perché, oggi, ne parlano tutti? Il caso Elmec
Iperconvergenza cos’è, a cosa serve e perché, oggi, ne parlano tutti? Una guida pratica e il racconto, live, di un caso di eccellenza made in Italy come quello di Elmec, che abbiamo raggiunto in esclusiva grazie alla disponibilità di Mattia Ballerio, Business Developer & Solution Architect in ambito HCI (Hyper-Converged Infrastructure) presso Elmec Informatica
Le differenze tra cloud: pubblico, privato e ibrido quale scegliere?
Pubblico, privato, ibrido o multi... Quali sono le principali differenze tra cloud? Lo scopriamo insieme in questa breve guida per capire al meglio quando usare i diversi ambienti. Troverete anche tutti i dettagli per il nuovo Live Talk di Elmec Informatica dedicato proprio alla scelta del cloud a misura del vostro business. Appuntamento al 29 giugno!
Software AG e una nuova idea di canale
Le partnership e le alleanze sono al centro della nuova strategia di Software AG, vendor di soluzioni software con una lunga storia alle spalle e con un focus sull’innovazione. Entriamo allora nei dettagli con questa speciale intervista di Enrico Manzoni, Partner Account Manager di Software AG.
Gaia-X entra nel vivo, quale sarà il ruolo dei partner IT italiani?
Gaia-X è il progetto di cloud pubblico europeo a cui hanno già aderito 40 realtà italiane: quali saranno le regole di ingaggio dei progetti IT? La mappa completa
Servizi cloud gratuiti: quali sono quelli di Oracle Cloud Free Tier
Il mondo aziendale si è ormai trasferito sul cloud, con aziende che offrono i servizi più svariati, da quelli a pagamento a quelli gratuiti. Proprio nell'ambito di questi ultimi si colloca Oracle Cloud Free Tier che mette a disposizione gratuitamente per trenta giorni servizi cloud eccellenti, scopri in questa guida quali sono.
Migrare i workload on premise: l’approccio Oracle con VMware
Come migrare i workload on-premise VMWare e Database Oracle su Oracle Cloud Infrastructure. Una guida pratica e, Il 6 maggio 2021, appuntamento con Riccardo Magnani, Oracle Technology Cloud Architect e Natale Paonita, Principal Cloud Architect. Qui tutti i dettagli per partecipare
Tutti vogliono il SaaS: come è possibile per un ISV guadagnare davvero?
Il SaaS è sempre più richiesto, ma è possibile per gli sviluppatori guadagnare qualcosa? A voi una guida pratica sulle cose da fare e gli errori da evitare. Inoltre troverete tutti i dettagli di un nuovo evento di Dynamics 365 e delle sue Business Apps Academy, appuntamento al prossimo 10 maggio ore 9:30.