Home Cerca
Google - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
The State of Kubernetes 2023: dal cloud chaos al cloud smart
Grande attesa per State of Kubernetes 2023, quinto report annuale sul tema pubblicato da VMware, uno strumento indispensabile per ottenere la fotografia dell’attuale evoluzione delle tecnologie cloud native, sia nel contesto DYI che per quanto concerne le soluzioni commerciali.
VeeamON tour “Expand”, torna la rivoluzione della Data Recovery a misura di impresa
VeeamON tour “Expand”, torna la rivoluzione della Data Recovery a misura di impresa. Si parte il 13 giugno a Roma e si replica il 15 giugno a Milano, due occasioni straordinarie per espandere il proprio controllo sul patrimonio informativo, il proprio business, le proprie prospettive... Una guida alla Data Recovery e tutti i dettagli del VeeamOn Tour 2023.
La multa record a Meta ribadisce l’importanza della sovranità dei dati
L’European Data Protection Board, per mezzo della Irish Data Protection Commission, ha comminato una sanzione di 1.2 miliardi di euro a Meta, a causa delle reiterate violazioni delle leggi europee sulla privacy di Facebook, rea di aver continuamente trasferito i dati degli utenti europei sui server statunitensi. Scopriamo insieme tutti i dettagli e le dichiarazioni dei protagonisti.
Computer Gross rafforza la partnership con Lenovo: al via la distribuzione di TruScale Infrastructure
Computer Gross rafforza la partnership con Lenovo: al via la distribuzione di TruScale Infrastructure. Tutti i dettagli e le parole dei protagonisti.
Intelligenza artificiale, il grido di allarme: spaventano velocità e perdita di controllo
L’intelligenza artificiale continua a far discutere, soprattutto quando a pronunciarsi sono due addetti ai lavori del calibro di Geoffrey Hinton e Demis Hassabis, entrambi nell’orbita di Google. Il “padrino della AI” e il CEO di Google DeepMind hanno posto l’attenzione su aspetti differenti in merito ai futuri sviluppi delle applicazioni della AGI, l’intelligenza artificiale generale, quella che mira dichiaratamente ad emulare il pensiero umano
HPE GreenLake: cosa è e perché è la scelta giusta per le aziende
HPE GreenLake è un modello di distribuzione dell’infrastruttura IT basato sul consumo effettivo delle risorse hardware, software e dei servizi. Un modello che sta mettendo insieme tassi di crescita record. Una guida e la mappa dei system Integrator che stanno costruendo questo record grazie a casi di eccellenza e progetti che stanno garantendo continuità alle imprese italiane
Kyndryl e la forza delle alleanze come driver di crescita «Così la Freedom of...
Kyndryl e la forza delle alleanze come driver di crescita «Così la Freedom of Choice ci avvicina ai clienti». La speciale intervista a Roberto Zardinoni, Sales & Transformation and Alliance leader di Kyndryl Italia.
Non solo ransomware, aziende europee prese di mira dai trojan. Ecco come e dove
Secondo un report di Netskope, nel 2022 i trojan sono stati la tipologia di malware più comune in Europa, costituendo il 78% di minacce bloccate. Un report e una intervista esclusiva con Paolo Passeri, Cyber Intelligence Principal di Netskope
Cos’è il cloud management? Tutto quello che dovresti sapere
Cloud management, tutto quello che c'è da sapere. Una guida preziosa e pratica per capire più da vicino di cosa si tratta, quali sono i vantaggi che derivano da una corretta implementazione e quali sono i criteri generali per favorirne l'adozione in azienda.
Apple e le vulnerabilità zero day di WebKit: i rischi per Mac, iPhone e...
Lo scorso 13 febbraio per Apple è stato una sorta di “patch Monday”, il lunedì in cui il gigante di Cupertino ha dovuto correre rapidamente ai ripari, una volta emersa una vulnerabilità zero day relativa al framework WebKit, uno dei componenti del browser Safari. Vediamo nel dettaglio cosa è successo e quali sono, all’atto pratico, le conseguenze per gli utilizzatori di Mac, iPhone e iPad.
Canalys, le previsioni per l’industria tecnologica nel 2023
Le previsioni di Canalys per l'industria tecnologica nel 2023Dal cloud alla cybersecurity: quali saranno i pillar di mercato per l’anno in corso? Ve lo sveliamo in questo prezioso report.
Big tech in crisi: cosa c’è dietro l’ondata di licenziamenti
Big tech crisi: azienda per azienda l'analisi di tutti i tagli avviati, gli impatti e una prima valutazione di cosa c’è dietro l’ondata di licenziamenti
ChatGPT: cos’è e tutto quello che serve sapere oggi
Dallo scorso mese di novembre, quando OpenAI lo ha ufficialmente rilasciato, ChatGPT ha fatto parlare davvero molto di sé, per la sua straordinaria capacità di creare contenuti, al punto da mettere a...
Distributori informatica cosa sono, dove sono e che ruolo avranno nella digital transformation del...
L’ecosistema dell’offerta di innovazione tecnologica è da tempo in subbuglio sulla spinta di nuovi modelli di business, cloud su tutti, arrivati ormai a piena maturazione. Prima e più profondamente di tutti gli operatori in campo, i distributori ICT, distributori informatica, sembrano essere la “specie” destinata a cambiare connotati, forma e dimensione. Ma come e in che direzione? E soprattutto dove sono oggi i più importanti Distributori di Informatica in Italia?
Cloud Marketplace e Distributori Informatica, cosa sono, dove sono, a cosa servono
Cloud Marketplace e Distributori Informatica, cosa sono, dove sono, a cosa servono. Simbolo della rivoluzione di equilibri che proprio il cloud sta imponendo al canale ICT, le piattaforme digitali di automazione sono il nuovo campo da gioco su cui si stanno sfidando i Distributori Informatica italiani e non solo. Ma cosa è un cloud marketplace e quali sono i più importanti già Live? Una mappa viva, interattiva
Social engineering, così i criminali informatici usano la “fiducia” come un’arma
Social engineering, così i criminali informatici usano la “fiducia” come un’arma, tutti i dettagli nel Contenuto esclusivo a cura di Paolo Passeri, Cyber Intelligence Principal at Netskope
I 14 migliori strumenti di collaboration per smart working
La pandemia Covid-19 ha accelerato l'avvento del lavoro da remoto. Piattaforme software come Zoom, Microsoft Teams, Google Meet, Cisco Webex, hanno consentito a miliardi di persone di continuare a lavorare, studiare e comunicare socialmente anche nei giorni più difficili della nostra recente storia.
Vediamo allora quali sono i migliori strumenti di collaborazione e i benefici che le aziende possono trarre implementandoli.
XDR cos’è, perché tutti ne parlano, a cosa serve e perché è il nuovo...
XDR cos’è, perché tutti ne parlano, a cosa serve e perché è il nuovo senso, unico, della security aziendale. Una guida pratica, completa.
Ransomware e reputation, cosa si rischia e come gestire il “problema” compliance
Ransomware e reputation, cosa si rischia e come gestire il “problema” compliance. Dopo il successo della prima puntata torna #LegallyIT la rubrica speciale costruita da SergenteLorusso in collaborazione con Tech Data e Colin & Partners.
Data lake: cos’è e quando adottarlo rispetto al data warehouse
Data lake, da un po’ nelle aziende aleggia questo termine. Magari non in tutte le aziende, certamente non in abbastanza. L’eco del termine, invece, risuona in quelle aziende che stanno comprendendo il...