venerdì, Aprile 4, 2025
Home Cerca

Google - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
on premise vs cloud

On Premise vs Cloud: le differenze e vantaggi delle due soluzioni

On premise vs cloud non è una diatriba che ha più senso. Oggi l'on premise ha la stessa importanza del cloud ma bisogna riprogettarlo, scopri come. Una guida pratica e un esclusivo evento streaming il prossimo 10 settembre alle 10,00
video

Exclusive Networks, il valore e la sicurezza. Così riparte (e non si è mai...

Exclusive Networks, il valore e la sicurezza. Così riparte ( e non si è mai fermato) un ecosistema. Intervista esclusiva con Luca Marinelli, guida del distributore a valore. Il mercato italiano, l’emergenza, i system integrator, l'open innovation… una fotografia mai così nitida, pratica, utile
Digital Workplace

Smart working e “nodo” security, il valore di un ecosistema per ripartire più forti....

Smart working, sicurezza ma soprattutto competenze, tante, precise, concrete, tangibili… Il 13 maggio alle 11,00 un esclusivo evento streaming firmato Tech Data e Check Point per celebrare il valore di un ecosistema al servizio del canale in un momento straordinario. Soluzioni, strategie, errori da evitare, indicazioni preziose, live survey. I dettagli
System Integrator italiani

System Integrator italiani: il 2020 è vostro, se ne comprendete le opportunità

System integrator, 10 trend 2020 per il canale. L'analisi e la visione esclusiva di Jay McBain, Principal Analyst, Channel Partnership & Alliances di Forrester Research uno dei massimi esperti mondiali di canale ICT
video

Le applicazioni pratiche di Intelligenza Artificiale sono sempre di più

Le applicazioni pratiche di Intelligenza Artificiale. Una guida esclusiva, e multimediale, realizzata da Sergentelorusso.it in collaborazione con Var Group e HPE. Un racconto esclusivo che ci porta nel cuore di un progetto di eccellenza come HPE Innovation Lab Next

Tastiera PC cos’è, a cosa serve e perché non è un dettaglio

Nel tempo ha cambiato forma, dimensione ma, ancora oggi, c’è un punto chiave intorno al nostro modo di lavorare. La tastiera pc resta il più importante e decisivo sistema di produzione di contenuti, dati e di input nei confronti di pc, notebook, workstation, tablet… Cos’è dunque veramente e perché continua a non essere un dettaglio da sottovalutare? Una mini guida in collaborazione con Logitech, Franz Russo, Antonino Caffo nel segno della nuova, e attesa, edizione dello speciale #NonChiamateliAccessori

Backup cos’è e perché, insieme al Disaster Recovery non è più un’opzione. Le regole...

Backup cos’è e perché, insieme al Disaster Recovery non è più un’opzione. Casi concreti, demo live, errori da evitare a #DigitalNOStop, la prima guida esclusiva, in diretta streaming, per capire dove, quando, come e perché fare backup e disaster recovery dei propri dati critici. Quali errori da evitare e quali regole seguire per non finire nei guai con GDPR, attacchi hacker e blocco dei servizi… La diretta il 24 settembre ore 14,30

Cloud provider, tutti i numeri di chi domina il mercato. Ecco chi ha in...

Cloud Provider, Canalys pubblica gli attesi dati sugli investimenti in servizi cloud e sulle quote di mercato dei cloud provider nel secondo trimestre 2019. AWS guida il mercato ma Microsoft con Azure ha messo a segno la crescita più significativa. Il peso, crescente, dei partner di canale

Riconoscimento facciale cos’è e perché trasforma marketing e retail

Riconoscimento facciale per determinare età, sesso, preferenze, abitudini dei clienti e, su di essi, costruire nuove e straordinarie occasioni di interazione, comunicazione, sempre più verticali, dedicate. Una piccola guida pratica e un evento da non perdere il prossimo 26 settembre a Prato
video

Mouse, il test: Logitech MX Master 2S è il più produttivo in circolazione

Un accessorio che migliora il suo predecessore in molti aspetti, piazzandolo senza troppi dubbi in cima alla classifica dei mouse sul mercato. Una nuova puntata della rubrica #NonChiamateliAccessori. Il test, esclusivo, di Antonino Caffo

Mouse cos’è a cosa serve e perché non è un semplice accessorio

Mouse, piccolo, grande, ergonomico, tradizionale, senza fili… presenza fissa e storica di molte scrivanie e postazioni di lavoro… Una piccola e preziosa guida per capire l’evoluzione di uno strumento spesso definito semplicemente “accessorio” ma che in realtà nasconde funzionalità e possibilità spesso sorprendenti. La prima puntata di #NonChiamateliAccessori, rubrica multipiattaforma sviluppata da Sergentelorusso in collaborazione con Franz Russo, Antonino Caffo e Logitech
video

Come fare una videoconferenza online di qualità

Si fa presto a dire videoconferenza. Ma come fare una videoconferenza online di qualità? Non è una domanda banale. Già, perché poi succede che l’audio va e viene o la connessione cade all’improvviso e in un attimo l’esperienza diventa frustrante. Roberto Acquati di Logitech nella nuova puntata di #RallyVideo, in collaborazione con Impianti, ci spiega, ovviamente in video, le regole base per una buona videoconferenza

Videoconferenza cos’è, come si fa, a cosa serve e perchè conviene

Videoconferenza, conferencecall… con alterne fortune usiamo questo strumento ormai tutte le settimane per condividere informazioni, documenti, aggiornamenti… ma cosa è di preciso la vera videoconferenza, quando serve, quanto ci fa risparmiare e soprattutto come renderla un’esperienza davvero efficace e vantaggiosa? Il caso di Logitech, di una soluzione come Rally Video e della collaborazione strategica con un system integrator come Impianti

iPhone, vendite in crisi. Apple ammette risultati inferiori alle aspettative «Colpa della Cina»

Apple ammette la crisi di vendite dei suoi iPhone e taglia gli obiettivi di fatturato per il primo trimestre del nuovo anno fiscale. Panico in borsa e titolo in picchiata. La lettera di Cook «pesano i mancati introiti dalla Cina»

Distributori ICT e PC, le vendite crescono nonostante Intel

I PC… nonostante tutto i PC. I volumi di personal computer venduti da parte dei maggior distributori dell’Europa Occidentale portano il segno più. Positivi i volumi e i ricavi, +5%. Ottima la vitalità di Windows 10 ma soprattutto del mondo professionale. I dati esclusivi di Context

IDC: tablet in caduta libera per il 16° trimestre consecutivo

Il mercato dei tablet è in caduta libera, anno su anno, da 16 trimestri di fila. I numeri di IDC sono chiari: il terzo trimestre del 2018 ha visto un calo dell'8,6% su base annua. Più in dettaglio sono 36,4 milioni le unità vendute in tutto il mondo, rispetto a 39,9 milioni di unità nello stesso trimestre dell'anno scorso. I numeri, le quote di mercato, le aspettative legate ai nuovi iPad Pro
Oracle Cloud Infrastructure

Claranet Italia completa l’acquisizione di XPeppers e conferma, finalmente, la maturazione del mercato cloud...

Claranet acquista XPeppers e accelera sull’offerta AWS (Amazon Web Services). Da una parte un Managed Service Provider specializzato in outsourcing di applicazioni critiche sbarcato in Italia non più tardi di un anno fa. Dall’altra un system integrator con grandissime abilità in ambito DevOps e agile. Come anticipato da diversi analisti, il mercato cloud in Italia nel 2018 sta esplodendo. La progressione di Claranet il “sintomo” più evidente di una domanda ormai matura

iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR, uscita, prezzi, caratteristiche e tutto quello...

iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR oltre alla serie di Apple Wtach, poco spazio per le sorprese all’Evento Apple ieri sera ma molto spazio alle novità, attesissime e anticipate dalla solita fuga di foto/notizie. Come previsto va subito in pensione il tanto discusso, e vendutissimo, iPhone X per fare spazio alla nuova gamma disponibile in preordine già dal 14 settembre e in arrivo in Italia il 21

Cloud provider: Amazon domina, ancora, il mercato, «più grande dei suoi quattro competitor messi...

Amazon, Microsoft, Google, Alibaba, IBM… e un mercato del Cloud Computing che vola a livello mondiale. Un mercato che, dati di Synergy Research Group alla mano, premia sempre più le infrastrutture e i Service Provider di grandi dimensioni

Addio al login con password, ecco WebAuthn il nuovo standard

Si chiama WebAuthn e manderà in soffitta le password.. Da giorni on si parla di altro, Fido Alliance e W3C hanno infatti introdotto un nuovo sistema che permetterà l’autenticazione web senza password. Una rivoluzione sulla quale si sono già sintonizzati Firefox, Chrome ed Egd, attesa anche Apple
css.php