Home Cerca
Open ai - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Cybersecurity, i trend e gli attacchi in arrivo nel 2024: occhio a vulnerabilità zero...
Cybersecurity, i trend e gli attacchi in arrivo nel 2024: occhio a vulnerabilità zero day a AI generativa. Una guida completa e un evento straordinario in arrivo il prossimo 14 marzo a Milano
AI generativa: Copilot e Azure, le news di Ignite 2023
Non mancano le novità e i colpi di scena sul fronte dello sviluppo dell’AI Generativa. Microsoft Ignite 2023 ha confermato una serie di novità in parte attese, in parte decisamente sorprendenti sul piano dell’innovazione, nelle stesse ore in cui OpenAI licenziava in tronco il suo CEO Sam Altman, mettendo la parola fine ad una storia che in realtà è soltanto all’inizio. Scopriamone insieme tutti i dettagli.
Microsoft assume Sam Altman alla guida del team AI
Satya Nadella ha infatti annunciato che Altman e Brockman avrebbero iniziato una nuova impresa all'interno di Microsoft, guidando un team di ricerca avanzata sull'intelligenza artificiale. Questo annuncio, confermato anche dallo stesso Altman, segna un importante cambiamento strategico per Microsoft, che ha investito significativamente in OpenAI negli anni. I dettagli.
WPC 2023: la metodologia FinOps di SoftwareOne tra i main topic
SoftwareONE, Diamond Partner di WPC, sarà al centro del CIO Event, un evento esclusivo che avrà luogo il 28 novembre dalle ore 14.30 rivolto a CIO, CTO e Digital Officer e si pone come un importante momento per affrontare e discutere le nuove tendenze tecnologiche e la loro influenza sul presente e il futuro del business. Tutti i dettagli.
Generative AI: perché le aziende dovrebbero conoscerla e implementarla
La Generative AI è senza dubbio la tecnologia più chiacchierata del momento e a riguardo, ci sentiamo di affermare che l’intelligenza artificiale generativa non rappresenti una moda del momento, ma un fenomeno complesso ed estremamente eterogeneo sul fronte applicativo, in grado di lasciare un impatto con pochi precedenti nella storia della tecnologia. Vi spieghiamo il perché in questa preziosa guida.
Cos’è l’AI generativa e perché sta rivoluzionando tablet e notebook. La guida multimediale
Cos'è l'AI generativa e perché sta rivoluzionando tablet e notebook. La guida multimediale, la nuova attesa puntata della super rubrica #SurfaceRevolution
VMware Explore 2023: in arrivo le soluzioni per la AI generativa
Un primo reportage sull'atteso evento mondiale di VMware in corso a Las Vegas. Gli annunci, le novità, i commenti degli esperti
Containerizzazione: cos’è, come funziona, i vantaggi
Containerizzazione, una guida preziosa per scoprire insieme di cosa si tratta, come funziona e, soprattutto, quali sono i vantaggi che porta il suo utilizzo.
OpenText, adesso è ufficiale l’acquisizione di Micro Focus
OpenText ha confermato l’avvenuta acquisizione di Micro Focus International plc, fornitore leader di tecnologie software e servizi mission-critical. La mossa era già trapelata in precedenza ma solo adesso arriva il beneplacito dell’operazione. I dettagli dell'operazione e le reazioni dei protagonisti.
SMI Technologies e la scommessa degli SMI Lab, «così aiutiamo le aziende ad affrontare...
SMI Technologies e la scommessa degli SMI Lab, «così aiutiamo le aziende ad affrontare la sfida dei data breach e degli attacchi hacker». Tutti i dettagli.
Cognitive services: cosa sono i servizi cognitivi basati su AI
Cognitive services, una nuova raccolta di API di intelligence e conoscenza che permettono di rendere le applicazioni più intelligenti e coinvolgenti.
Scopriamo insieme cosa sono e perché possono rivelarsi particolarmente utili nel flusso bidirezionale di informazioni tra azienda e clienti.
Docker: cos’è e come funziona la più celebre piattaforma per container
Docker è una piattaforma open source per la creazione, la distribuzione e la gestione dei container, i celebri ambienti di esecuzione virtualizzati, sempre più utilizzati nell’ambito dello sviluppo software, grazie alla loro proverbiale agilità. Vediamo nel dettaglio cos'è e come funziona a celebre piattaforma.
Virtualizzazione cos’è, a cosa serve e perché ci sta aiutando a uscire dall’emergenza
Virtualizzazione cos’è, a cosa serve e perché ci sta aiutando a uscire dall’emergenza. Un appuntamento esclusivo dedicato alle competenze, al valore e all’innovazione che oggi servono a tutti i migliori operatori dell’ecosistema ICT per portare, sul territorio, il digitale che le imprese chiedono e cercano.
Data Protection: come si fa e come si evitano guai al tempo del lavoro...
Gestire, proteggere, rendere utili i dati al tempo del cloud e della accelerazione digitale. La sfida più grande, critica per ogni forma e dimensione di azienda, la sfida al centro di #NonFermarti uno straordinario evento fisico che vi aspetta il prossimo 29 giugno a Firenze. I dettagli
SMI e la centralità delle aziende, un Open Day per tornare a incontrarsi
SMI Technologies and Consulting - PMI innovativa in ambito ICT con sedi a Roma, Milano, Bari e Bassano del Grappa - si prepara a inaugurare una serie di incontri con partner e clienti dedicati all’approfondimento delle moderne soluzioni tecnologiche, partendo dal tema della Service Integration. Finalmente di persona, finalmente tutti insieme. Tutti i dettagli del primo appuntamento in programma il 10 giugno.
L’impatto del conflitto Russia-Ucraina sul mercato ICT
In uno speciale webinar IDC ha illustrato come si ridimensionerebbe la spesa ICT in Russia, in Ucraina e nel mondo a causa proprio del conflitto Russia-Ucraina. Vediamo insieme i dettagli.
Tech Data Academy è un nuovo VMware Authorized Training Center
Dopo l’accordo di distribuzione siglato lo scorso anno, il riconoscimento per Tech Data di VMware Authorized Training Center. Vediamo insieme tutti i dettagli.
Gaia-X: al via il progetto “Structura-X” per la nascita della nuova infrastruttura cloud europea
Gaia-X: al via il progetto "Structura-X” per la nascita della nuova infrastruttura cloud europea. Tutti i dettagli e l'impegno made in Italy di Elmec informatica.
Container: Cosa Sono e Come Funzionano
Vediamo insieme cosa sono i container, gli aspetti basilari del loro funzionamento nel contesto dello sviluppo software e quali sono gli evidenti vantaggi che possono generare per gli ISV e le aziende che decidono di implementarli nella loro infrastruttura IT.
VMworld: Gaia-X e la sovranità dei dati in Europa, una missione possibile
Tutti i dettagli della speciale tavola rotonda su GAIA-X e sulla sovranità dei dati in Europa tenutasi durante l'evento di VMworld il 5 ottobre.