Home Cerca
Open ai - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
I linguaggi di programmazione più diffusi: la classifica 2024
Linguaggi di programmazione più diffusi: la classifica 2024
Avere un’idea dei linguaggi di programmazione, ovvero i più popolari nell’anno appena trascorso, ha una duplice utilità. Da un lato ci permette di capire come evolve la...
Deda Cloud diventa Deda Tech. Nuovo brand, nuovo nome nel cuore di una accelerazione...
Deda Cloud diventa Deda Tech. Nuovo brand, nuovo nome nel cuore di una accelerazione digitale senza predenti.
Le parole sono importanti e chi parla bene pensa bene.
Ingram Micro Italia e MSI: una partnership per il futuro del business
Questa collaborazione mira a rafforzare la presenza di MSI nel mercato italiano, offrendo ai partner di canale di Ingram Micro l'accesso a un'ampia gamma di soluzioni desktop business.
FinOps cos’è, perché è importante per ottimizzare i costi del cloud
FinOps scopriamo insieme di cosa si tratta, i suoi vantaggi e perché è importante per ottimizzare i costi del cloud. Tutti i dettagli.
Le regole dell’IT Automation. Cos’è, a cosa serve e che vantaggi offre
Le regole dell’IT Automation. Cos’è, a cosa serve e che vantaggi offre. Una guida completa in collaborazione con TD SYNNEX e Red Hat e uno straordinario evento streaming il 25 novembre
Regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act) cos’è e perché è una rivoluzione per il...
Il Regolamento DORA si avvicina sempre più alla sua fase vincolante, che prenderà il via il 17 gennaio 2025.
Vediamo insieme nel dettaglio di cosa si tratta e perché sarà davvero una rivoluzione per il mondo finance.
Finrent accelera sul noleggio online in sicurezza grazie a Sync Security e ReeVo
In un mercato in continua evoluzione come quello del noleggio a lungo termine, Finrent si distingue per la sua forte propensione all'innovazione e alla digitalizzazione. Un'accelerazione resa possibile da importanti player di mercato come Sync Security e ReeVo. I dettagli.
Cos’è una Smart City e a che punto è la rivoluzione delle città intelligenti
Attraverso la realizzazione di Smart City, si punta a realizzare città più vivibili, sostenibili e inclusive grazie all’implementazione di soluzioni tecnologiche avanzate. In Italia, il CRS4 sviluppa strumenti innovativi per supportare la gestione urbana, migliorando aspetti come la mobilità e la qualità dell'aria, e collabora con comunità e amministrazioni per mettere il cittadino al centro delle trasformazioni.
Microsoft tutte le novità dell’autunno: Copilot Wave 2, Windows 11 24H2, il ritorno di...
Un avvio di autunno davvero ricco di novità in casa Microsoft, dove è stata presentata una pioggia di novità su Copilot, Windows 11 e un nuovo tentativo di portare Recall in produzione. In arrivo anche versione Office 2024, la versione tradizionale della celebre suite per la produttività di Microsoft, e una grande rinuncia: cessa il progetto Hololens.
Cisco Italia celebra 30 anni con una nuova sede a Milano e uno sguardo...
Cisco celebra il 30° anniversario della sua presenza nel Paese con l’inaugurazione della nuova sede a Piazza Gae Aulenti, nel cuore dell’innovation district di Milano. L'apertura di questi nuovi uffici rappresenta non solo una celebrazione di tre decenni di attività, ma anche l’occasione per delineare le direzioni strategiche del prossimo futuro.
Cos’è un data center, come funziona e la mappa dei siti italiani
Cos'è un data center oggi, come funziona, quali sono quelli presenti in Italia e che servizi distribuiscono. La guida definitiva e preziosa in una fase in cui, anche alla luce degli ultimi incidenti, il tema della sicurezza cloud è diventato centrale. Una mappa interattiva in continuo aggiornamento
Oracle CloudWorld 2024: l’inizio della “multicloud era”, Oracle Database sui cloud rivali AWS, Google...
Oracle CloudWorld 2024: l’inizio della “multicloud era”, Oracle Database sui cloud rivali AWS, Google Cloud e Azure. Il reportage completo
Apple lancia iPhone 16, tutto quello che c’è da sapere su Apple Intelligence, la...
Apple lancia iPhone 16, tutto quello che c'è da sapere su Apple Intelligence, la privacy dei dati e l'arrivo in Europa. Il report completo
Grandi licenziamenti IT, tutto quello che serve sapere: numeri, cause e prospettive per il...
I grandi licenziamenti stanno diventando un denominatore comune per le principali realtà del settore tech, coinvolgendo in vari termini percentuali sia le multinazionali dell’IT che vari player verticali. Un report speciale per cercare di capire quali sono le cause di questo fenomeno, i numeri e quali sono le prospettive per il canale.
NVIDIA Blackwell cos’è, perché tutti lo cercano e perchè si infiamma la corsa delle...
NVIDIA Blackwell cos’è, perché tutti lo cercano e perchè si infiamma la corsa delle GPU per i data center. Il reportage completo e una analisi del mercato
ISV (independent software vendor) chi sono, cosa fanno e perché oggi tutti cercano i...
ISV (indipendent software vendor) chi sono, cosa fanno e perché oggi tutti cercano i maghi dello sviluppo software. Una preziosa guida pratica nel cuore di una delle forme di vita più preziose nell'ecosistema che porta innovazione digitale sul territorio
Formazione STEAM: costruire le competenze del futuro
Il modello educativo STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics) è diventato essenziale per aiutare a sviluppare competenze innovative e risolvere problemi complessi. Integrando scienze e arti, STEAM stimola creatività e pensiero critico, preparando gli studenti per le sfide accademiche e professionali. Iniziative come quelle di CRS4 in Sardegna dimostrano l'efficacia di questo approccio, coinvolgendo migliaia di bambini in esperimenti pratici e collaborativi.
Soft Skills: la rivoluzione silenziosa nel mondo del lavoro
Le Soft Skills, come comunicazione, leadership e adattabilità, stanno diventando indispensabili nel mondo del lavoro moderno. Queste abilità trasversali, unite alle competenze tecniche, permettono di affrontare le sfide future, migliorare la collaborazione e promuovere l'innovazione. Ne parla a Milano il 17 luglio il Circle of Tech Innovators.
Da TD SYNNEX un programma per potenziare la crescita dei partner su IBM watsonx
TD SYNNEX lancia il programma IBM watsonx Gold 100con l’obiettivo di reclutare 100 partner e fornire loro le risorse necessarie per diventare partner Gold di IBM. L'iniziativa è parte del programma Destination AI di TD SYNNEX, che offre soluzioni AI di alto livello e supporto per i partner. Questo programma intende accelerare l'adozione e l'implementazione dell'AI, fornendo formazione, risorse aziendali e supporto tecnico.
Broadcom e VMware: Hock Tan conferma di voler ridurre il “caos e conflitto” del...
Il CEO di Broadcom, Hock Tan, ha ribadito la ferma intenzione da parte della holding di voler procedere con la strategia per ridurre il “caos e il conflitto” che caratterizzavano il modello go-to-market di...