sabato, Aprile 19, 2025
Home Cerca

Open ai - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

Virtuozzo e Systematika: una partnership per la virtualizzazione

Systematika Distribution ha stretto un accordo strategico con Virtuozzo, specialista in soluzioni di virtualizzazione e cloud computing. In un mercato reso incerto dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, Virtuozzo rappresenta per Service Provider e System Integrator un'alternativa stabile ed efficiente a VMware.

Regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act) cos’è e perché è una rivoluzione per il...

Regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act) cos’è e perché è una rivoluzione per il finance tutto quello che le aziende e i fornitori di servizi devono sapere. La guida completa.

IBM Think 2024: la cessione di QRadar , il nuovo MSP Program e la...

In occasione dell’evento corporate IBM Think 2024, Kate Woolley, Chief Channel Office di IBM, ha rilasciato una lunga intervista a CRN, in cui affronta i temi più caldi del momento, a cominciare dalla recente cessione di QRadar e Palo Alto Networks. Tutti i dettagli.

Cloud provider, mercato record nel primo trimestre: +21%, le quote e la classifica dei...

Cloud provider, mercato record nel primo trimestre: +21%, le quote e la classifica dei player in campo sul cloud computing Il mercato del cloud computing e dei cloud provider continua a crescere a ritmi vertiginosi,...

Integrazione e qualità dei dati al centro dello sviluppo della salute digitale

Lavorare e lavorare bene sui dati è una delle sfide maggiori nel progresso della sanità digitale. Ed è proprio su questi aspetti che si concentrano le attività del CRS4 nell’ambito dello sviluppo di tecnologie, strumenti e piattaforme per il mondo della medicina e della salute. Nuova puntata della rubrica #CRS4Talk, tutta dedicata alla salute digitale.

WeAreProject, fare ordine nella confusione “generata” dall’IA

Le organizzazioni hanno difficoltà a capire cosa sia possibile e cosa no con gli strumenti di IA, in modo particolare di GenAI. WeAreProject è corsa in soccorso offrendo un quando generale, ma allo stesso tempo abbastanza specifico, delle sfide e opportunità dell'IA per le aziende.

Orientarsi nel disordine: dal decluttering digitale alle strategie di innovazione

Appuntamento il 15 maggio a Corte Franca (BS) per una giornata insieme a WeAreProject per analizzare non solo i temi tecnologici del momento, ma come tradurli in reali opportunità per la propria impresa Nel mondo...

Verso il cloud ibrido: Hewlett Packard Enterprise e Npo Sistemi per un modello operativo...

Verso il cloud ibrido: Hewlett Packard Enterprise e Npo Sistemi per un modello operativo di classe Enteprise. Il video reportage esclusivo

RAG (Retrieval-Augmented Generation): cos’è, i vantaggi per l’intelligenza artificiale generativa

Scopriamo insieme tutti i dettagli della RAG (Retrieval-Augmented Generation), una tecnica AI che sta incontrando un notevole successo grazie alla sua flessibilità ed efficacia nel supportare i LLM nell’offrire risposte pertinenti allo specifico aziendale.

Come migrare da CentOS Linux a Red Hat Enterprise Linux

Come migrare da CentOS Linux a Red Hat Enterprise Linux. Una guida pratica completa in collaborazione con Red Hat e TD SYNNEX

Il sequenziamento del genoma: dalla medicina di precisione alla prevenzione delle pandemie

l sequenziamento del genoma rappresenta oggi un pilastro fondamentale della medicina di precisione e della risposta alle pandemie. Ne parliamo nella nuova puntata della rubrica #CRS4Talk in una speciale intervista a Jessica Mila, tecnologa in CRS4.

Go Beyond e la sfida, possibile, della sostenibile trasformazione digitale. Tre eventi in uno....

Go Beyond e la sfida, possibile, della sostenibile trasformazione digitale. Il 12 marzo, IKN Italy, protagonista nel mondo della formazione manageriale e degli eventi business, terrà tre eventi dedicati agli sviluppi dei temi più attuali di Information Technology, che si svolgeranno in parallelo a Milano. Una piazza senza precedenti dedicata alla rivoluzione digitale a misura di C-Level. I dettagli.
Oracle Cloud Infrastructure

OVHcloud, entro l’estate la prima local zone in Italia

L’annuncio della prossima apertura di una local zone a Milano offre a OVHcloud l’occasione per fare il punto su iniziative strategiche e progetti in corso. Attenzione a sicurezza e sostenibilità, con uno sguardo attento anche alla Space Economy. Tutto quello che sappiamo attraverso le parole dei protagonisti.

Utilizzo di Copilot: quali casi d’uso e quali benefici nel mondo delle imprese

Nuova puntata di #CopiloHowTo, la nuova rubrica multimediale costruita in collaborazione con Microsoft e TD SYNNEX nel cuore della super piazza di confronto digitale. Speciale puntata dedicata a Microsoft Copilot e, nello specifico, quali sono benefici che le imprese potranno trarre dal suo utilizzo.

Channel Data Management: come costruire un canale data-driven. La guida completa

Channel Data Management: l’ecosistema per una partner strategy data-driven. La guida completa per una gestione innovativa del canale ICT

Ecco l’Intelligenza Artificiale Generale che vuole realizzare Mark Zuckerberg

Nel panorama tecnologico in rapida evoluzione, l'intelligenza artificiale (IA) continua a rappresentare una frontiera fondamentale per le imprese e la ricerca. In questo contesto, l'annuncio di Mark Zuckerberg, CEO di Meta Platforms Inc., assume un'importanza cruciale. Tutto quello che sappiamo sul progetto di Intelligenza Artificiale Generale.

R1 Group parte col botto: apertura di una nuova sede a Torino in occasione...

R1 Group, uno dei pochi system integrator a capitale interamente italiano, inizia il 2024 con un’espansione importante. Si tratta dell’apertura di una nuova sede a Torino, che si aggiunge a quelle di Roma, Milano, Perugia, Napoli, Genova. La compagine piemontese aiuterà R1 Group a consolidare ulteriormente la presenza commerciale nel Nord Italia. Tutti i dettagli.

IT automation, il caso Red Hat Ansible. Una guida pratica multimediale

Cos’è l’IT Automation lo abbiamo spiegato in questa guida esclusiva. Detto del cosa però ora è tempo del come ed è un come che ha un nome ben preciso: Red Hat Ansible Automation Platform Cos’è...

Gytpol con ICOS per la sicurezza delle configurazioni dei dispositivi

ICOS, leader nel settore della sicurezza informatica, annuncia una partnership strategica con Gytpol, brand emergente nel campo della gestione sicura della configurazione e dell'hardening automatico dei dispositivi. Vediamo insieme i dettagli dell'operazione e le reazioni dei protagonisti.

Cos’è l’osservabilità e perchè è la chiave di volta per mettersi al (cyber) sicuro

Osservabilità, capacità di vedere e avere prima e meglio solo i dati rilevanti, quelli che ci servono realmente, quelli che ci permettono di prendere decisioni migliori in meno tempo. Una sfida straordinaria per ogni forma...
css.php