venerdì, Aprile 4, 2025
Home Cerca

Open ai - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
partnership di canale

Come costruire una partnership di canale vincente

In principio si costruiva una relazione tra partner, ora è necessario parlare di partnership di canale. Sembra una distinzione inesistente, ma non lo è. Oggi le classiche dinamiche tra vendor e canale...
server per il cloud ibrido

Server per il cloud ibrido, come sono progettati lo spiega HPE

I server per il cloud ibrido devono avere alcune caratteristiche, e sono sempre accompagnati da una specifica piattaforma di gestione. I server per il cloud ibrido devono fornire alle aziende risorse di...
Cisco Partner Summit 2022

Cisco Partner Summit 2022: le novità per l’ecosistema dei partner

Si è concluso a Las Vegas il Cisco Partner Summit 2022, da sempre l’appuntamento che chiama a raccolta i partner di tutto il mondo. Le novità, che riguardano un ecosistema che contribuisce...

Cloud Orchestration: cos’è, perché è importante e tutti i vantaggi

Cloud Orchestration: di che cosa stiamo parlando? Vediamo insieme in questa pratica guida che cos'è, perché è importante e tutti i vantaggi che porta con sè.
professioni informatiche più richieste

Professioni informatiche: ecco le più richieste e le competenze necessarie

Quali sono le professioni informatiche più richieste? Sviluppatore, data analyst, esperto di sicurezza, di intelligenza artificiale, di blockchain. Responsabile dei rapporti con la clientela o specialista in marketing digitale. Sono tante le...
Richiesta di riscatto dopo un attacco ransomware

Ransomware cos’è, come funziona e perché continua a mettere in ginocchio le imprese

Di Ransomware ne sentiamo parlare sempre più spesso, ma sappiamo esattamente di che cosa stiamo parlando? Se la risposta è no, ecco allora per voi una guida pratica e completa a cos'è il ransomware, come funziona e perché ad oggi è uno degli attacchi informatici più utilizzati e più efficaci.
video

Microsoft Azure cos’è e perché è una buona opportunità per imprese e partner di...

Microsoft Azure cos’è, come funziona e perchè tutti cercano il “potere” del cloud. Una guida pratica ed esclusiva.

AS/400 cos’è, perché se ne parla (ancora), perché con il cloud è rinato… e...

Cos’è AS/400, cosa rende speciale un’idea semplice di innovazione che resiste all’usura del tempo e, anzi, oggi guida la trasformazione digitale di migliaia di imprese. Una guida pratica e tutti i dettagli sella straordinaria tappa del suo Tour che Elmec ha voluto dedicare proprio a questo rivoluzionario ecosistema firmato IBM. Un ecosistema che oggi rinasce grazie alla magia del cloud.

Kiratech #Risvegli «Così accendiamo la rivoluzione cloud native e il “rinascimento digitale”»

Un evento, un ecosistema che si è dato appuntamento in un luogo magico nel cuore di Milano. Un progetto di straordinario successo che ha dato voce ai maggiori talenti dello sviluppo applicativo ma anche a casi di straordinaria eccellenza a livello di circular economy, mobilità sostenibile, imprenditoria femminile… «il digitale serve se è immerso nel nostro quotidiano…»

Managed service provider chi sono, cosa fanno gli MSP e perché questo è il...

Managed service provider chi sono, cosa fanno gli MSP e perché questo è il loro tempo… e quello dell’Elmec Study Tour. Tutti i dettagli.

OT security: cos’è, cosa si intende e perchè affrontarla è urgente.

OT security: cos’è, cosa si intende e perchè affrontarla è urgente. La guida esclusiva, tutto quello che serve sapere e gli errori da evitare
gestione delle identità

Gestione delle identità, come affrontarla e perché insieme a NTT Data

In NTT Data a fianco dei clienti per aiutarli nella gestione delle identità digitali. Scopriamo come si fa e che strumenti si utilizzano in una speciale intervista a Carlo Mancini, Lead of Identity & Access Management Competence Center - Digital Identity Protection Practice - Security Service Line di NTT Data Italia.

Microsoft, ripartenza, cloud migration, arriva Tech League Tour. «Un road show senza precedenti per...

Microsoft, l’accelerazione digitale con il cloud nel motore. Tutto quello che serve sapere, subito, tutti gli strumenti che servono per accompagnare le imprese. Tutto in un esclusivo roadshow in quattro tappe nel cuore di quattro straordinari stadi: Verona, Torino, Milano e ovviamente Roma

Quantum Ransomware, anatomia di un malware (e di una gang) veloce e unica… Ecco...

Quantum Ransomware, anatomia di un malware (e di una gang) veloce e unica... Ecco perché dobbiamo preoccuparci. Intervista a Stefano Maccaglia.

Cloud Native cos’è e perché è così importante

Cloud Native è un termine che molto spesso vediamo associato alla tecnologia cloud e allo sviluppo applicativo, non certo casualmente: si tratta infatti di un trend destinato sempre più a prendere piede nell’Information technology, cambiando gli abituali e consolidati paradigmi. Vediamo nel dettaglio cos'è e perché è così importante.
Investimenti IT

Investimento IT: quali trend e quali partner sono nel mirino

Trend di investimento IT: chi investe e in quali comparti IT? Scopri quali sono i partner più interessanti per Private Equity e VC.
Vem Live 2022

Vem Live 2022: perché partecipare è d’obbligo

Vem Live 2022 è ai blocchi di partenza. Il payoff scelto per questa edizione è Time To Value, Sinergie Adattative Digitali. Il programma completo e gli ospiti che si alterneranno sul palco.

Release management: cos’è la gestione dei rilasci e come ottimizzarla

In un mondo aziendale che è sempre più software based, attuare una politica di release managament è sempre più fondamentale, considerato che i sistemi software, nonché le risorse e i relativi processi di sviluppo stanno diventando sempre più complessi. In questa pratica guida vi spieghiamo tutto quello che c'è da sapere sulla gestione dei rilasci, cos'è e, soprattutto, come ottimizzarla.
Security Operations Center (SOC)

Security Operations Center (SOC): cos’è e perché averne uno in azienda

Un Security Operations Center (SOC) è un centro operativo fisico da cui si monitora e si gestisce la protezione dell'infrastruttura aziendale. Una guida pratica per scoprire, davvero, di cosa si tratta e perché è fondamentale averne uno in azienda.

NetWitness, più forza nel motore della rivoluzione XDR, ecco il nuovo CEO Ken Naumann

L’azienda del Gruppo RSA non si ferma e rilancia il suo ruolo di guida del mercato della security di nuova generazione, e in particolare delle soluzioni di rilevamento e risposta estese (XDR). Annunciato un nuovo CEO, Ken Naumann, manager di grande esperienza pronto a spingere forte il motore di questo caso di eccellenza internazionale
css.php