Home Cerca
cloud computing - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Kubernetes: cos’è e come funziona
Tutti i dettagli su Kubernetes, la piattaforma open source utilizzata per orchestrare i Container Linux negli ambienti di sviluppo del cloud privato, pubblico e ibrido e, più in generale, per gestire le architetture a microservizi.
HPE Italia apre l’era di Claudio Bassoli «Partner e innovazione per rilanciare la nostra...
Dopo l’anticipazione, ufficiale, dell’avvicendamento con Stefano Venturi, parte il prossimo 1 febbraio la nuova era di Claudio Bassoli alla guida di HPE Italia. Un momento atteso e decisivo salutato con numeri record e una simbolica conferenza stampa durante la quale i due manager si sono passati il testimone e hanno raccontato in che scenario avviene un simile passaggio
Microsoft Mesh for Teams: Hololens e l’anteprima del vero Metaverso
Il metaverso è (quasi) qui: certo rimane al momento molta teoria e un po' meno pratica ma le società sono già in corsa nell'aggiornare o sviluppare nuove tecnologie volte al metaverso. Vediamo quali sono le soluzioni in casa Microsoft.
Da Tech Data e NVIDIA una nuova opportunità per i partner di canale
Da Tech Data e NVIDIA una nuova opportunità per i partner di canale. Accordo per la distribuzione europea di ulteriori prodotti e servizi enterprise. I dettagli, i commenti
Microsoft Teams: una piattaforma di collaborazione, un ecosistema di possibilità
L’evento Be Connected Day 2021, realizzato da UCUG (Unified Communication Users Group) è stata un’occasione davvero molto utile per fare il punto della situazione sulle novità recenti di Microsoft Teams e sulle principali novità che ci attenderanno già nelle prossime settimane. Vediamole insieme.
Container: Cosa Sono e Come Funzionano
Vediamo insieme cosa sono i container, gli aspetti basilari del loro funzionamento nel contesto dello sviluppo software e quali sono gli evidenti vantaggi che possono generare per gli ISV e le aziende che decidono di implementarli nella loro infrastruttura IT.
Hitachi Vantara, un futuro in divenire sotto il segno dell’innovazione
Ha segnato il ritorno all’incontro “in presenza” - tra Hitachi Vantara e la sua rete di partner - il recente Hitachi Partner Day 2021, durante il quale l’azienda ha rilanciato la propria vision, le strategie e gli obiettivi.
Da The European House – Ambrosetti e HPE la ricetta per la crescita del...
The European House – Ambrosetti e HPE preparano uno studio che indica come la tecnologia innovativa può contribuire a far crescere il Pil. L'anteprima.
Cos’è l’Industria 4.0 e quali vantaggi porterà alle aziende
Industria 4.0 cos’è? Diciamo che si tratta di un terreno comprendente tecnologie avanzate e collegamenti alla rete. Ma c'è di più e lo trovate tutto qui
Data Center ibrido cos’è e perché oggi è la migliore idea possibile
Prima puntata della nuova, speciale rubrica #SmartDataCenter in collaborazione con VMWare e NPO Sistemi.
Protagonista del giorno è il Data Center Ibrido, una soluzione che sta prendendo sempre più piede nelle aziende grazie al suo potenziale e ai vantaggi che porta con sé. Qui tutti i dettagli
Microsoft Inspire 2021, torna l’evento più importante per il canale mondiale. «Essere partner, oggi,...
Microsoft Inspire 2021 rialza il sipario tra poche ore. Torna la più grande kermesse che la multinazionale dedica ai partner, una rete che, come abbiamo visto, è fonte di enormi guadagni. Tutte le anticipazioni
HPE Discover, le ultime novità dell’edizione 2021
Un guida alla scoperta delle ultime novità in casa HPE, e nello specifico per la piattaforma HPE GreenLake, presentate poco meno di una settimana fa durante l'HPE Discovery 2021. Vediamole insieme.
Microsoft Hololens: applicazioni immersive per il business
Un ruolo chiave nel periodo del Covid-19 e dei vari lockdown che ne sono conseguiti, lo ha indubbiamente avuto la tecnologia immersiva. Pionere di questa tecnologia è sicuramente Microsoft, vediamo allora in che modo i visori Microsoft Hololens possono essere utilizzati in ambito Enterprise per migliorare e implementare il lavoro di tutti i giorni.
Solution Provider chi sono e perché oggi tutti li cercano sul mercato
I solution provider, che non vanno in nessun modo confusi con i service provider, oggi sono particolarmente ricercati sul mercato. In questa pratica guida scopriamo il perché, quali sono appunto le differenze con i Service Provider e vediamo l'esperienza di un Solution provider come Proge-Software.
Cosa è XaaS (Everything as a service) e quando serve
Cosa è XaaS? E' il modo per dire che ormai tutto può essere as-a-service. Ma, delle diverse accezioni, è importante individuare le più utili all'azienda. Una guida pratica e uno straordinario evento streaming il prossimo 8 giugno alle 11:30
Gestire la Supply Chain: le soluzioni di Dynamics 365 e le opportunità per gli...
Un guida pratica alle soluzioni per l'innovazione della supply chain e i dettagli per il nuovo evento del 10 maggio della Business Apps Academy, si parlerà di Dati, Inisghts e Azione per semplificare e migliorare i processi aziendali, sia interni ed esterni.
Videoconferenza come si fa, come scegliere software e piattaforme. La guida definitiva
Videoconferenza come si fa, come scegliere software e piattaforme, una guida pratica preziosa in tempi di lavoro da remoto. Una mappa completa per orientarsi
Futuro dei distributori IT: da operatori di filiera a partner di ecosistema
Qual è il futuro dei distributori IT? Lo vede Forrester Research e lo riassume in questo decalogo pronto da applicare nel 2021
IBM: acquisizioni e sviluppo ecosistema AI, il nuovo partner program di Red Hat
La chiusura del secondo periodo fiscale consente di analizzare gli aspetti più interessanti dell’attualità di IBM, nel corso di un anno di transizione, caratterizzato da una serie di importanti acquisizioni e dalla crescita dei progetti legati alla AI, sia per quanto riguarda il main brand che Red Hat, acquisita da IBM nel 2018.
Intelligenza Artificiale per la Digital Reinvention di IBM: i partner sono pronti?
L’IBM Think Summit è il grande evento di apertura degli IBM Studios, il luogo dell’innovazione secondo IBM creato all’interno dell’(ex) Unicredit Pavilion creato dall’archistar Michele De Lucchi in piazza Gae Aulenti a Milano, nel quartiere Garibaldi-Porta Nuova. Tutti i dettagli e il racconto tra Intelligenza Artificiale e nuove dinamiche di filiera