martedì, Settembre 16, 2025
Home Cerca

cloud provider - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

Rapporto Clusit 2022: incidenti di sicurezza informatica in aumento e sempre più dannosi

Secondo il Rapporto Clusit 2022 gli incidenti di sicurezza informatica sono in forte aumento e diventano anche sempre più dannosi. Vediamo insieme nel dettaglio quali sono i cyber attacchi più diffusi e a quanto ammontano i danni.
distributori Ict

Distributori ICT: tendenze e prospettive per il 2022

Quali solo le sfide che dovranno affrontare i distributori Ict nel 2022? Per vincere dovranno evolvere verso un ruolo da direttori d'orchestra. In questo articolo i dettagli del report rilasciato da Global Technology Distribution Council.

Ransomware e allarme data protection. La guida di Veeam e Gruppo 3C per capire...

Ransomware e allarme data protection. La guida multimediale di Veeam e Gruppo 3C per capire come, cosa fare subito e gli errori da evitare
Identity-Driven Security

Identity Driven Security: fondamentale in una architettura per la sicurezza

Il paradigma Identity-Driven Security di Microsoft deve essere (parte di) un approccio corretto alla protezione dei dati aziendali. Tutte le analisi da qualche anno concordano: le incursioni all’interno della rete e i data breach...

VMworld: Gaia-X e la sovranità dei dati in Europa, una missione possibile

Tutti i dettagli della speciale tavola rotonda su GAIA-X e sulla sovranità dei dati in Europa tenutasi durante l'evento di VMworld il 5 ottobre.

Data Center ibrido cos’è e perché oggi è la migliore idea possibile

Prima puntata della nuova, speciale rubrica #SmartDataCenter in collaborazione con VMWare e NPO Sistemi. 

Protagonista del giorno è il Data Center Ibrido, una soluzione che sta prendendo sempre più piede nelle aziende grazie al suo potenziale e ai vantaggi che porta con sé. Qui tutti i dettagli
Logo Reevo

ReeVo e Darktrace insieme per la cybersecurity

ReeVo ha raggiunto un nuovo accordo con l'inglese Darktrace per la fornitura di servizi di cybersecurity. Qui tutti i dettagli dell'operazione.

Al cloud si affidano ormai quasi tutte le aziende, eppure molti progetti presentano errori e problematiche. Vediamo le regole per un buon progetto in ottica di Cloud Transformation.

Sicurezza su Microsoft 365, cosa devi sapere per proteggere i tuoi dati

La sicurezza su Microsoft 365 è una priorità richiesta dal GDPR. Scopri quali sono le principali vulnerabilità dei dati aziendali condivisi in cloud. Una guida pratica e un nuovo prezioso appuntamento con il super roadshow digitale #Start365, appuntamento il 30 settembre ore 12,00
GDPR

GDPR: l’impatto sui processi di backup e di disaster recovery

Le norme del GDPR impattano notevolmente sui processi di backup e di disaster recovery, ma come esattamente? Lo spieghiamo in questo articolo e in un evento streaming esclusivo che si terrà il prossimo 17 settembre
Cosa è la gestione IT ibrido

Hybrid IT cos’è, come si gestisce e perché le aziende ne hanno bisogno

hybrid IT cos'è e quanto è utile? Per trovare la risposta più corretta si deve assimilare il concetto che hybrid IT ormai non è più solo una tendenza. Secondo i dati di MRFR (Market...
Cos'è la sicurezza informaticavideo

Cos’è la sicurezza informatica e perché non è quello che pensi

Cos’è la sicurezza informatica, perché non è quello che pensi e, soprattutto come e dove nasce una nuova realtà come Cyberoo? Una ambiziosa società, tutta italiana, che si presenta oggi sul mercato con idee, strategie e obiettivi molto ambiziosi, a partire dalla quotazione in borsa. Il video esclusivo
video

Tech Data Tech Lab, un laboratorio da record per trasformare il canale con IBM

Tech Data Tech Lab ovvero uno spazio aperto, reale, concreto in cui system integrator, sviluppatori, start up, Università potranno capire come e se fare business con Intelligenza Artificiale, Internet delle cose, Blockchain e, insieme, costruire con IBM e Tech Data il nuovo canale al servizio della trasformazione digitale

Generative AI, tutti i numeri e la mappa dei casi concreti

Dopo lo straordinario hype del 2023, il 2024 è stato per molte realtà il periodo in cui è stato avviato il primo progetto significativo basato sulla generative AI. Grande curiosità per i numeri di mercato e per i feedback utili a comprendere come si sta orientando un mercato che presenta grandi opportunità e altrettante trappole da evitare. Tutti i dettagli in una guida esclusiva e in un evento senza precedenti il prossimo 20 maggio a Firenze.

Real Security for the Real World: nel suo roadshow WatchGuard rinnova la sua promessa...

WatchGuard rilancia la sua visione di sicurezza concreta, semplice e scalabile, progettata per MSP e aziende che operano sul campo. La tappa autunnale del Roadshow in programma a ottobre a Milano sarà dedicata al paradigma Zero Trust e ai nuovi modelli e servizi per proteggere davvero le organizzazioni

EXTRAORDY e Red Hat: partenariato strategico per la trasformazione digitale

EXTRAORDY, una delle aziende che compongono l'ecosistema WeAreProject, è entrata ufficialmente a far parte del Red Hat Partner Practice Accelerator. Questo programma rappresenta un percorso di crescita altamente specializzato, riservato a partner selezionati che hanno dimostrato competenze eccezionali nell'erogazione di servizi professionali.

Il futuro del digital signage è integrato: la strategia di 3P Technologies

Grazie a un approccio sistemico e centrato sull’esperienza utente, 3P Technologies sceglie di giocare un ruolo chiave nell’integrazione AV e digital signage. Parte dell’ecosistema WeAreProject, l’azienda combina tecnologia, design e capacità progettuale per ambienti corporate, educational, museali e hospitality. Con le sue solide connessioni internazionali e progetti su scala globale, guida oggi la trasformazione degli spazi in ambienti intelligenti e comunicanti.

Netskope ridisegna la sicurezza digitale: governance dell’AI, rete proprietaria e strategia Zero Trust

L’azienda guarda alla sicurezza con un modello architetturale unificato, una piattaforma pensata per ambienti distribuiti e policy Zero Trust contestuali. Al centro: una rete proprietaria, una visione aperta all’interoperabilità, la regolazione dell’AI generativa e il rafforzamento dell’ecosistema di partner. Rafforzata la partnership con Microsoft

ReeVo ottiene certificazione ENS Alto in Spagna

Il percorso di consolidamento internazionale di ReeVo S.p.A. nel settore della sicurezza informatica ha raggiunto un nuovo importante milestone con l'acquisizione della certificazione ENS (Esquema Nacional de Seguridad) di livello Alto in Spagna. Questo riconoscimento, rilasciato dal CCN-CERT (Centro Criptológico Nacional), rappresenta uno degli standard più rigorosi per la sicurezza informatica delle amministrazioni pubbliche spagnole e conferma l'eccellenza operativa del provider europeo.

HPE trasforma il Partner Ready Vantage: un nuovo programma unificato per governarli tutti. Una...

La notizia arriva direttamente da Las Vegas: Hewlett Packard Enterprise ha lanciato il nuovo programma unificato Partner Ready Vantage, una rivoluzione che fonde undici programmi distinti in un’unica piattaforma integrata. Questo programma offre una vasta gamma di novità, tra cui una nuova categoria esclusiva chiamata Triple Platinum Plus. Tutto quello che sappiamo.
css.php