Home  Cerca
    trend micro - Risultati della ricerca
        Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave    
Distributori informatica cosa sono, dove sono e che ruolo avranno nella digital transformation del...
                    L’ecosistema dell’offerta di innovazione tecnologica è da tempo in subbuglio sulla spinta di nuovi modelli di business, cloud su tutti, arrivati ormai a piena maturazione. Prima e più profondamente di tutti gli operatori in campo, i distributori ICT, distributori informatica, sembrano essere la “specie” destinata a cambiare connotati, forma e dimensione. Ma come e in che direzione? E soprattutto dove sono oggi i più importanti Distributori di Informatica in Italia?                  
                
            Data Protection cos’è, come si fa e perché è il momento di cambiare passo
                    Data Protection cos’è, come si fa e perché è il momento di cambiare passo. Tutti i dettagli e le soluzioni di un'azienda come Beecyber.                
                
            Social engineering, così i criminali informatici usano la “fiducia” come un’arma
                    Social engineering, così i criminali informatici usano la “fiducia” come un’arma, tutti i dettagli nel Contenuto esclusivo a cura di Paolo Passeri, Cyber Intelligence Principal at Netskope                
                
            Cloud Native cos’è e perché è così importante
                    Cloud Native è un termine che molto spesso vediamo associato alla tecnologia cloud e allo sviluppo applicativo, non certo casualmente: si tratta infatti di un trend destinato sempre più a prendere piede nell’Information technology, cambiando gli abituali e consolidati paradigmi. Vediamo nel dettaglio cos'è e perché è così importante.                 
                
            Applicazioni Cloud Native: cosa significa e quali sono i vantaggi. Il caso VMware Tanzu
                    
Quando si finisce a parlare di software si sente sempre più spesso parlare di applicazioni cloud native. Ma cosa sono? Perché se ne parla in maniera così costante? E, soprattutto, perché secondo...                
                
            System Integrator, Netmind diventa Quanture «Un nuovo nome fatto della pasta del digitale. Un...
                    Il system integrator diventa SPA, apre una sede a Bologna e, con un nuovo brand corona un percorso, partito da lontano, in direzione di data driven e innovazione. Una trasformazione che punta ora a dare un motore nuovo ad una struttura, un team di talenti cresciuto a ritmi record negli ultimi anni
                
                
            Mercato IT: prezzi dei servizi in aumento, colpa dell’inflazione? Male il settore PC
                    Mercato IT: prezzi dei servizi in aumento, colpa dell’inflazione? Male il settore PC e mobile, ottimismo per il futuro del 5G. Tutti i dettagli.                
                
            Static Application Security Testing: cosa è e come funziona
                    SAST Static Application Security Testing ovvero Test Statico di Sicurezza delle Applicazioni: cosa è e perché è fondamentale per la sicurezza delle aziende. Tutti i dettagli in questa preziosa guida.                 
                
            Cybercriminali, ecco perché dovremmo imparare da loro
                    Cybercriminali, ecco perché dovremmo imparare da loro. Tutti i dettagli in un contenuto esclusivo a cura di Yaroslav Rosomakho, Field CTO, Netskope                
                
            The State of Kubernetes 2022: a caccia di competenze per multicloud e sicurezza
                    The State of Kubernetes 2022, aggiornamento dell’indagine relativa alla diffusione e agli aspetti che caratterizzano il mercato della celebre tecnologia. Tutti i dettagli della ricerca condotta da VMware nella nuova puntata della rubrica #TDVmware.                 
                
            Distributori Informatica, così Hewlett Packard Enterprise guida l’evoluzione della specie
                    Quattro distributori, una multinazionale, una rivoluzione possibile, necessaria, contemporanea. #DistriClub è il club del valore organizzato da Sergente Lorusso in collaborazione con Hewlett Packard Enterprise, CONTEXT World, Intel e Microsoft. Il primo di una serie di incontri esclusivi durante i quali i manager di Computer Gross, Esprinet, Ingram Micro e Tech Data Italia si sono trovati faccia a faccia per confrontarsi sulle tendenze in atto, sul ruolo dei servizi e delle competenze nella nuova catena del valore. Il racconto dalla voce dei protagonisti                
                
            Atelier: la gestione end-to-end del fashion retail
                    Atelier: la gestione end-to-end del fashion retail. La testimonianza di Atelier rappresenta la fotografia ideale di chi ha visto, sin dagli albori, tutte le fasi della digitalizzazione di questa affascinante industria.                
                
            Chip shortage: cos’è, l’European Chip Act e le conseguenze della guerra in Ucraina
                    Il chip shortage continua a creare problemi alle supply chain di molte industrie. Scopriamo insieme cos’è l’European Chip Act e quelle che sono le conseguenze della guerra in Ucraina.                 
                
            Hevolus: il customer journey immersivo di Ferroli e Würth
                    Le tecnologie immersive consentono approcci e soluzioni assolutamente innovative nella ridefinizione del customer journey. Grazie alle potenzialità della realtà aumentata è infatti possibile disegnare applicazioni in grado di aggiungere i contenuti digitali al mondo reale, che abitualmente ci circonda, con un’informazione di tipo contestuale che rende molto più intuitiva e coinvolgente la tradizionale esperienza dell’utente. Vediamo insieme le soluzioni Hevous per Ferroli e Wurth.                 
                
            Cloud Account: un obiettivo sempre più ambito da hacker opportunisti e state-sponsored
                    Cloud Account: un obiettivo sempre più ambito da hacker opportunisti e state-sponsored. Capiamo insieme cosa sta succedendo e come proteggersi dagli attacchi in questo speciale contributo di Paolo Passeri di Netksope.                 
                
            Cybersecurity 2022, cosa ci aspetta, come ci attaccheranno
                    Cybersecutiry 2022, l’anno della consapevolezza per le aziende e gli enti pubblici. Tutto quello che serve sapere in un report di Ben Smith, Field CTO di Netwitness                
                
            I linguaggi di programmazione più diffusi: la classifica 2022
                    La classifica dei linguaggi di programmazione più popolari nel mondo, le previsioni per il 2022, i consigli e le opportunità per gli sviluppatori                
                
            Smart working in azienda: gli strumenti per farlo funzionare
                    Una guida all'introduzione di uno smart working in azienda che sia realmente fattibile ed efficace. Sbagliato credere che basti dotare i dipendenti di un pc per poter parlare di smart working: il cambiamento è prima di tutto culturale. Vediamo insieme i dettagli e le soluzioni di Npo Sistemi con Microsoft Power Platform.                 
                
            Produttività aziendale: cosa è e come migliorarla
                    Si può misurare la produttività aziendale? Come si può fare? Lo scopriamo in questa guida completa agli strumenti e ai modelli innovativi per migliorare l'operatività delle risorse aziendali. L'esempio di un caso di successo come Npo Sistemi.                 
                
            Managed Service Provider: perché devi diventarlo al più presto
                    Cosa è un Managed Service Provider e come un partner di canale lo può diventare? Una guida all'uso per un'opportunità da cogliere ora                
                
            
            
























